L’ARAN ha convocato le organizzazioni sindacali per il 27 febbraio alle ore 15 per iniziare le trattative sul rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) per il triennio 2022-2024, già scaduto il 31 dicembre scorso. Il mondo della scuola attende con grande interesse le novità che emergeranno dall’incontro, con particolare attenzione agli aumenti salariali previsti e all’erogazione dei buoni pasto per il personale scolastico.

Contratto Scuola, previsti aumenti stipendiali del 6%
Uno dei temi più attesi riguarda gli incrementi retributivi, che secondo le stime dovrebbero aggirarsi intorno al 6%.
A seconda delle fasce retributive e dell’anzianità di servizio, gli aumenti potrebbero variare come mostrato nella seguente tabella tenendo però presente, nell’incremento mensile, sono comprese le somme già erogate nello stipendio a titolo di Indennità Vacanza Contrattuale (ICV) e Anticipo Contratto:
Docenti scuola primaria e infanzia
Fascia | Stipendio attuale | Stipendio con aumento del 6% | Incremento mensile |
---|---|---|---|
0 | € 1.758,25 | € 1.863,74 | +€ 105,49 |
9 | € 1.944,31 | € 2.060,97 | +€ 116,66 |
15 | € 2.107,50 | € 2.233,95 | +€ 126,45 |
21 | € 2.266,96 | € 2.402,98 | +€ 136,02 |
28 | € 2.425,15 | € 2.570,66 | +€ 145,51 |
35 | € 2.544,74 | € 2.697,42 | +€ 152,68 |
Docenti scuola secondaria di primo grado
Fascia | Stipendio attuale | Stipendio con aumento del 6% | Incremento mensile |
0 | € 1.903,16 | € 2.017,35 | +€ 114,19 |
9 | € 2.119,81 | € 2.247,00 | +€ 127,19 |
15 | € 2.309,04 | € 2.447,58 | +€ 138,54 |
21 | € 2.494,85 | € 2.644,54 | +€ 149,69 |
28 | € 2.681,61 | € 2.842,50 | +€ 160,89 |
35 | € 2.819,78 | € 2.988,97 | +€ 169,19 |
Personale ATA
Qualifica | Fascia | Stipendio attuale | Stipendio con aumento del 6% | Incremento mensile |
Collaboratore scolastico | 0 | € 1.368,98 | € 1.451,12 | +€ 82,14 |
9 | € 1.486,78 | € 1.575,99 | +€ 89,21 | |
15 | € 1.572,61 | € 1.667,97 | +€ 95,36 | |
21 | € 1.658,95 | € 1.758,49 | +€ 99,54 | |
28 | € 1.722,66 | € 1.826,02 | +€ 103,36 | |
35 | € 1.769,15 | € 1.875,30 | +€ 106,15 | |
Assistente amministrativo e tecnico | 0 | € 1.526,01 | € 1.617,57 | +€ 91,56 |
9 | € 1.675,39 | € 1.775,92 | +€ 100,53 | |
15 | € 1.788,38 | € 1.895,68 | +€ 107,30 | |
21 | € 1.900,00 | € 2.014,00 | +€ 114,00 | |
28 | € 1.980,88 | € 2.100,73 | +€ 119,85 | |
35 | € 2.042,93 | € 2.165,51 | +€ 122,58 |
Buoni pasto: sarà la volta buona?
Un altro punto chiave del confronto sindacale riguarda l’introduzione dei buoni pasto per il personale scolastico. Attualmente, i docenti e il personale ATA non percepiscono alcuna indennità per i pasti, nonostante in molti casi siano costretti a rimanere nelle scuole per l’intera giornata senza un’adeguata pausa pranzo. Per conoscere le ultime novità dal Ministero dell’Istruzione clicca qui.