Il potente sindacato tedesco IG Metall ha annunciato che il settore automobilistico potrebbe affrontare scioperi di avvertimento a partire dal 1° aprile 2025. Il contratto collettivo attualmente in vigore, che tutela 91.000 dei 430.000 lavoratori delle officine e delle concessionarie auto, scadrà il 31 marzo 2025. Nella stessa data terminerà anche l’obbligo di mantenimento della pace sindacale, aprendo la possibilità di azioni di protesta.
Le trattative per il nuovo contratto collettivo inizieranno il 18 marzo a livello regionale (lander, come prevede il sistema tedesco), con l’obiettivo di garantire salari più alti e migliori condizioni di lavoro per i dipendenti di officine e concessionarie auto.
Le richieste dei Metalmeccanici di IG Metall
Per questi lavoratori IG Metall chiede un aumento salariale del 6,5%. E un incremento pari a 170 euro in più al mese per gli apprendisti. E’ il mandato offerto dal consiglio direttivo del sindacato che si è riunito nelle scorse settimane.
Oltre agli aumenti salariali, il sindacato sollecita i datori di lavoro a trovare soluzioni per ridurre il carico di lavoro, dato che molti dipendenti operano già a pieno regime.
Il settore auto tra crescita e difficoltà
Secondo Nadine Boguslawski, responsabile della politica di contrattazione collettiva di IG Metall, il settore automobilistico è in buona salute, nonostante le sfide legate alla transizione verso l’elettromobilità. Attualmente, le concessionarie vendono soprattutto auto usate, mentre le officine affrontano lunghi tempi di attesa a causa della carenza di personale qualificato.
Il sindacato ha condotto un sondaggio su oltre 12.000 dipendenti delle aziende automobilistiche. Il 60% degli intervistati ritiene giustificata una richiesta di aumento salariale tra il 4% e l’8%. Inoltre, il 70% dei lavoratori valuta positivamente la situazione della propria azienda, grazie alla crescita del mercato delle auto usate e alla crescente domanda di servizi di riparazione dovuta all’invecchiamento del parco auto.
Possibili scioperi dal 1° aprile
Con l’avvicinarsi della scadenza del contratto collettivo, la tensione tra sindacato e datori di lavoro potrebbe aumentare. Se le trattative non porteranno a un accordo soddisfacente, IG Metall è pronto a mobilitare i lavoratori con scioperi di avvertimento già dal 1° aprile 2025. Il settore automobilistico tedesco si prepara così a un periodo cruciale che potrebbe influenzare il futuro delle condizioni lavorative e salariali dei suoi dipendenti.