Per il 2025 è previsto un bonus che possa aiutare le famiglie alle prese con le spese per l’attività sportiva dei figli. Lo ha introdotto il comma 270, art. 1, della Legge di Bilancio 2025, pertanto, nonostante ancora non abbia visto la luce, non si tratta di una bufala.
Vediamo cosa sappiamo al riguardo.
Chi potrà avere il rimborso
Per finanziare un «Fondo Dote per la famiglia», il Governo ha messo sul piatto 30 milioni di euro per il solo 2025. Grazie a tali risorse verrà erogato un bonus sport, ossia un rimborso per le prestazioni sportive e ricreative extra scolastiche erogate in favore delle famiglie.
Secondo quanto si apprende dal suddetto comma 270, pare che a beneficiare del Bonus non saranno direttamente le famiglie, ma le associazioni e società sportive dilettantistiche e gli enti del Terzo settore che erano le attività.
Ciò significa che – a differenza di quanto succede per altre prestazioni che finiscono direttamente nelle tasche dei beneficiari, come ad esempio il bonus nido – la famiglia non dovrà sostenere la spesa e poi attendere il rimborso. Il costo verrà direttamente sostenuto dall’ente che eroga la prestazione, che successivamente riceverà il rimborso.
I beneficiari del bonus sport
Secondo quanto previsto dal comma 271, il bonus sport verrà erogato alle associazioni/società sportive dilettantistiche e agli enti del Terzo settore in favore delle famiglie con un ISEE pari o inferiore a 15.000 euro. Inoltre, il figlio a carico per cui si richiede la prestazione sportiva deve avere un’età compresa tra i 6 e i 14 anni. Sono questi due i requisiti per accedere al contributo.
Il contributo è alternativo ad altri benefici, contributi o sgravi fiscali concessi al nucleo familiare per le medesime prestazioni. Quindi non è cumulabile. Ad esempio, non si può ottenere il rimborso e al tempo stesso godere della detrazione prevista per le spese sportive sostenute in favore dei figli. Così come non si potrà godere del contributo se già si beneficia di una misura simile di natura regionale.
Decreto bonus sport: quando arriverà?
L’importo del bonus sport non è ancora noto. A stabilirlo sarà un decreto dei ministeri dello sport di concerto con quello dell’economia e del lavoro. La Legge di Bilancio concede 60 giorni di tempo per promulgare il decreto dall’entrata in vigore della legge: quindi già superati.
Purtroppo, infatti, non è detto che il decreto arrivi in tempi brevi. Quello che esclude i titoli di Stato fino a 50.000 euro dall’ISEE, per esempio, è arrivato più di un anno dopo rispetto a quanto promesso.