HomeEvidenzaMobilità Docenti 2025/2026, chi può presentare domanda e chi no? I dettagli

Mobilità Docenti 2025/2026, chi può presentare domanda e chi no? I dettagli

Firmato da sindacati e Ministero il nuovo CCNI 2025/2028, relativo anche alla mobilità docenti 2025/2026.

Questo nuovo contratto, oltre a introdurre importanti novità sul tema del passaggio di ruolo, delinea chiaramente le categorie di docenti che possono presentare domanda di mobilità 2025/2026, intesa sia come domanda di trasferimento che come passaggio di ruolo/cattedra.

Le domande per presentare richiesta di mobilità vanno dal 7 marzo al 25 marzo 2025.

Clicca qui per scoprire le altre date utili

Chi può presentare domanda

Ai sensi del sopracitato CCNI, possono presentare domanda di trasferimento e/o passaggio di ruolo/cattedra i docenti:

  • assunti nell’anno scolastico 2021/22 e precedenti che, pur avendo ottenuto un movimento per l’anno scolastico 2022/23 in una delle scuole indicate nella domanda e quindi soggetti al vincolo triennale, lo hanno ormai superato.
  • assunti nell’anno scolastico 2022/23, che non abbiano ancora ottenuto né trasferimento né passaggio o che l’abbiano ottenuto anche per l’anno scolastico 2024/25 o 2023/24 in una delle preferenze sintetiche espresse nella domanda.

Chi non può presentare domanda

Non possono presentare domanda né di trasferimento né di passaggio i docenti:

  • neoassunti nell’anno scolastico 2024/25;
  • assunti nell’anno scolastico 2023/24;
  • assunti nell’anno scolastico 2022/23 e precedenti, che abbiano ottenuto un movimento per l’anno scolastico 2024/25 o 2023/24 in una delle scuole indicate nella domanda.
RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -