Sono partiti i pagamenti del Supporto Formazione e Lavoro, il sussidio da 500 euro mensili che INPS riconosce a una fetta di cittadini.
L’accredito è il primo del mese di marzo, ma non fa riferimento a marzo. Vediamo meglio.
I requisiti per avere il Supporto Formazione e Lavoro
Il Supporto Formazione e Lavoro è riservato ai cittadini:
- con un’età compresa tra i 18 e i 59 anni;
- con un ISEE entro i 10.140 euro;
- che accettano di prendere parte a un percorso di politica attiva del lavoro.
I requisiti devono essere rispettati tutti e tre. Insieme all’Assegno di Inclusione, il SFL ha sostituito il Reddito di Cittadinanza. INPS ha mantenuto lo stesso calendario dei pagamenti del RdC, e infatti a metà mese l’Istituto eroga gli arretrati riferiti a mensilità passate non erogate a tempo debito o la prima mensilità in assoluto.
Partiti i pagamenti arretrati
In particolare, la data da cerchiare sul calendario per ricevere gli arretrati o la prima rata è il 15 del mese. Il 15 marzo cade di sabato, quindi è probabile che INPS anticipi le ricariche di un giorno, quindi a venerdì 14 marzo.
Lo fa presagire l’avvio anticipato delle lavorazioni:

Le lavorazioni del Supporto Formazione e Lavoro sono partite mercoledì 12 marzo. Considerando che solitamente trascorrono circa 48 ore tra l’avvio delle lavorazioni e il pagamento effettivo, è quasi certo che i 500 euro arrivino a destinazione (quindi sull’IBAN comunicato dal percettore) venerdì 14 marzo. Al massimo entro sabato mattina.
Vero è che i pagamenti del Supporto Formazione e Lavoro hanno sempre tenuto i beneficiari un po’ sulle spine. INPS, infatti, non sempre è stato puntuale nell’accreditare la somma. Quindi, anche in caso di ritardo, non c’è motivo di allarmarsi: se i controlli sono superati e la lavorazione ha dato esito positivo, il pagamento arriverà.
Anzi, una parte dei beneficiari segnala di avere ricevuto gli arretrati o la prima rata già da giovedì 13 marzo. Quindi addirittura con due giorni di anticipo. Questo a dimostrazione che i pagamenti del SFL sono molto “ballerini”.