HomeEvidenzaCaos INPS, Fascicolo Previdenziale Inaccessibile e Ritardi nei Pagamenti

Caos INPS, Fascicolo Previdenziale Inaccessibile e Ritardi nei Pagamenti

Negli ultimi giorni si stanno verificando gravi problemi sul sito INPS. Il Fascicolo Previdenziale del cittadino risulta inaccessibile, impedendo ai beneficiari di controllare dati e informazioni fondamentali. Questo disservizio coinvolge pensionati, percettori di Assegno di Inclusione (Adi), assegno unico e altri sussidi.

Molti utenti segnalano che la loro anagrafica è scomparsa dal sistema. Per diverse ore, le domande di pensione e altre prestazioni risultavano inesistenti. Solo dopo un certo periodo, i dati sono riapparsi, ma l’affidabilità del sistema resta un grande punto interrogativo.

Pagamenti in ritardo e informazioni mancanti

Il blocco del Fascicolo Previdenziale sta causando ritardi nei pagamenti di diverse prestazioni. In particolare:

Assegno di Inclusione (Adi): non tutti i pagamenti di metà marzo hanno ancora una data ufficiale, molti dovranno attender il 17 marzo. Le lavorazioni sono state cancellate e poi rifatte, aumentando la confusione. Continuano a mancare gli importi dei carichi di cura.

Carta Acquisti: i versamenti sono in forte ritardo rispetto ai tempi previsti anche nel confronto con gli anni precedenti.

Assegno Unico: le date di pagamento dovrebbero apparire dal 17-18 marzo, ma molti temono che i fascicoli possano sparire di nuovo.

Supporto Formazione Lavoro (SFL): gli arretrati sono in via di accredito ma con forti ritardi.

La situazione è critica per molti cittadini che dipendono da questi aiuti per le spese quotidiane.

La situazione del sito INPS è preoccupante. Il Fascicolo Previdenziale in blocco e i ritardi nei pagamenti stanno mettendo in difficoltà migliaia di cittadini. Sarebbe urgente un intervento per ripristinare il corretto funzionamento del sistema e garantire la regolarità dei pagamenti. Oltre che un’informazion più puntuale all’utenza su ciò che sta accadendo.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -