HomeEvidenzaCertificazioni Uniche NoiPA 2025: Dati Mancanti e le CU potrebbero essere Più...

Certificazioni Uniche NoiPA 2025: Dati Mancanti e le CU potrebbero essere Più di Una

Le Certificazioni Uniche (CU) rilasciate da NoiPA per l’anno 2025 potrebbero suscitare dubbi tra molti dipendenti della Scuola e neopensionati. Si potrebbe notare l’assenza di addizionali regionali e comunali mentre, in alcuni casi ci potrebbero essere due CU distinte per la medesima persona. Addirittura alcuni supplenti brevi potrebbero non aver ricevuto alcuna certificazione anche se hanno lavorato nel 2024. In questo articolo chiariremo questi punti con risposte precise e schematiche.

Certificazioni Uniche: addizionali regionali e comunali mancanti

Un quesito frequente riguarda l’assenza delle addizionali regionali e comunali nella CU, nonostante le trattenute risultino nei cedolini dell’anno 2024.

La spiegazione è semplice: le addizionali locali vengono trattenute nell’anno successivo rispetto a quello in cui è stato prodotto il reddito, mentre l’IRPEF nazionale viene trattenuta a titolo di acconto durante l’anno solare di competenza.

ImpostaAnno di riferimentoPeriodo di trattenuta
IRPEF nazionale2025Durante l’anno
Addizionale regionale2024Nel 2025
Addizionale comunale2024Nel 2025

Certificazioni Uniche: ce ne possono essere più di una

Ci potrebbero essere casi in cui il dipendente potrebbe ricevere due o più certificazioni uniche. Questo potrebbe essere il caso di un docente che abbia un contratto presso un istituto comprensivo e un’altra per un incarico in un istituto superiore. Questa situazione può creare confusione, ma ha una spiegazione tecnica precisa.

Gli stipendi vengono erogati su due partite stipendiali con numerazioni diverse, perché i fondi provengono da capitoli di bilancio distinti. Di conseguenza, NoiPA genera una CU separata per ciascun rapporto di lavoro.

LavoratoreNumero di CUMotivo
Dipendente con un solo contratto1Unico capitolo di bilancio
Dipendente con più contratti (scuole diverse)2Capitoli di bilancio separati

Questo comporta l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi per evitare problemi fiscali, poiché le trattenute IRPEF effettuate a titolo di acconto potrebbero risultare inferiori al dovuto, generando debiti con il fisco.

Supplente breve senza CU

I supplenti brevi con rapporto di lavoro iniziato a fine novembre 2024, potrebbero non trovare la CU su NoiPA. Questo può sembrare un errore, ma dipende dal meccanismo di pagamento adottato dal sistema.

Le Certificazioni Uniche funzionano per cassa e non per competenza. Ciò significa che lo stipendio viene considerato tassabile nel momento in cui è effettivamente pagato, non quando è maturato.

Mese di competenzaMese di pagamentoPresente nella CU 2025?
Novembre 2024Gennaio 2025No
Dicembre 2024Febbraio 2025No
Gennaio 2024Febbraio 2024

Dunque, gli stipendi percepiti nel 2025 ma riferiti al 2024 compariranno nella CU rilasciata l’anno successivo (2026), a tassazione separata.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -