HomeEvidenzaPensione Cometa: Quanto Incassano i Metalmeccanici e Quale Opzione Conviene di Più...

Pensione Cometa: Quanto Incassano i Metalmeccanici e Quale Opzione Conviene di Più tra Rendita e Capitale?

Il fondo pensione Cometa offre diverse possibilità per i lavoratori metalmeccanici che hanno versato il TFR, un volta giunti al momento del pensionamento.

Gli iscritti, attualmente arrivati a 512.000, possono scegliere tra la liquidazione del capitale o la conversione in rendita, con diverse opzioni personalizzabili. Fiom-Cgil in un volantino destinato ai lavoratori metalmeccanici, ha voluto sottolineare tutte le alternative disponibili.

Opzioni di Pensionamento: Capitale o Rendita

Al momento del pensionamento, il lavoratore iscritto a Cometa può decidere tra:

a) ottenere il Capitale

Chi sceglie il capitale ha tre possibilità:

• Scelta 1: liquidazione dell’intero montante accumulato in un’unica soluzione o fino al 50% del capitale.

• Scelta 2: se la rendita è inferiore al 50% dell’assegno sociale (269,34€), si può riscattare l’intero importo.

• Scelta 3: chi è iscritto da meno di 5 anni può riscattare tutto il capitale accumulato.

b) ricevere la Rendita

Gli iscritti da almeno 5 anni possono convertire il capitale in rendita parzialmente (50%) o totalmente (100%).

• Scelta 1: conversione totale o parziale in rendita.

• Scelta 2: se la rendita supera il 70% del montante o il 50% dell’assegno sociale, è obbligatorio convertire almeno il 50% del capitale.

Tipologie di Rendita

Chi opta per la rendita può scegliere tra diverse opzioni:

1. Rendita Vitalizia Immediata

La rendita viene erogata fino a quando l’iscritto è in vita e si estingue al decesso.

2. Rendita Certa per 5 o 10 Anni, Poi Vitalizia

Garantisce ai beneficiari un pagamento per 5 o 10 anni, anche in caso di decesso dell’iscritto. Dopo questo periodo, la rendita diventa vitalizia.

3. Rendita Reversibile

La rendita viene erogata fino alla morte dell’iscritto. Alla scomparsa, continua a essere pagata a un beneficiario designato.

4. Rendita con Restituzione del Montante Residuale

Se l’iscritto muore prima di esaurire il montante, il residuo viene erogato ai beneficiari designati.

5. Rendita Vitalizia LTC (Long Term Care)

Questa opzione offre una rendita vitalizia con un incremento in caso di perdita dell’autosufficienza.

RITA – Rendita Integrativa Temporanea Anticipata

La RITA permette di ottenere un reddito prima della pensione di vecchiaia. È disponibile per chi:

• Ha cessato l’attività lavorativa.

Om• Ha almeno 20 anni di contributi.

• È a meno di 5 anni dall’età pensionabile.

• È iscritto a un fondo pensione da almeno 5 anni.

Questa rendita è un aiuto per chi lascia il lavoro prima della pensione e consente di accedere gradualmente al montante accumulato.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -