Nel settore metalmeccanica industria, il numero di giorni di ferie varia in base all’anzianità di servizio. Il CCNL prevede aumenti di giornate per chi supera determinati anni di anzianità. Tra il 2025 e il 2026, alcuni lavoratori matureranno più giorni di ferie.
Lavoratori interessati: chi sono?
I lavoratori interessati sono quelli a cui si applicava la Disciplina Speciale, Parte Prima, ovvero coloro che erano già in forza al 31 dicembre 2007. Per questi lavoratori, l’anzianità di servizio inizia a maturare dal 1° gennaio 2008 ai fini del calcolo delle ferie aggiuntive.
Più ferie nel 2025
Nel 2025, maturano più ferie i lavoratori con:
- Oltre 18 anni di anzianità di servizio (assunti prima del 1° gennaio 2008): hanno una settimana aggiuntiva di ferie.
- Tra 10 e 18 anni di anzianità (assunti tra il 1° gennaio 2008 e il 31 dicembre 2015): ottengono un giorno in più di ferie.
Benefici per il 2026
Nel 2026, ci sono due categorie di lavoratori che otterranno più ferie:
- Chi ha raggiunto i 18 anni di anzianità (assunti tra il 1° gennaio 2008 e il 31 dicembre 2008): passano da un giorno in più a una settimana aggiuntiva di ferie.
- Chi ha raggiunto i 10 anni di anzianità (assunti tra il 1° gennaio 2016 e il 31 dicembre 2016): otterranno un giorno aggiuntivo di ferie.
Perché questi lavoratori maturano più ferie?
L’aumento dei giorni di ferie è legato all’anzianità di servizio maturata dal 1° gennaio 2008, come previsto dalle Norme Transitorie dell’art. 10 del CCNL che regola le Ferie.
Nel 2025, chi ha più di 18 anni di servizio avrà una settimana aggiuntiva. Chi ha tra 10 e 18 anni avrà un giorno in più.
Nel 2026, chi passa da 17 a 18 anni di anzianità otterrà una settimana in più. Chi passa da 9 a 10 anni avrà un giorno aggiuntivo.
Queste regole si applicano solo ai lavoratori metalmeccanici a cui era riconosciuta la Disciplina Speciale, Parte Prima.
Foto Credit: DepositPhotos.com