HomeEvidenzaCarta Dedicata a te: nel 2025 si riduce il Numero dei Beneficiari....

Carta Dedicata a te: nel 2025 si riduce il Numero dei Beneficiari. Meno Card alle Famiglie

Carta Dedicata a te, la misura è stata rinnovata anche per quest’anno. Lo scorso 28 febbraio è scaduto il termine ultimo per spendere i 500 euro sopra caricati. Adesso i beneficiari attendono una nuova ricarica.

Tuttavia è lecito aspettarsi qualche modifica visto che il Governo ha stanziato meno risorse rispetto a quelle messe sul piatto per il 2024.

A chi spetta la Carta Dedicata a te

La Carta Dedicata a te è un contributo economico per le famiglie meno abbienti. Serve per effettuare acquisti di carburante (o di abbonamenti ai mezzi pubblici) e di generi alimentari.

Per la prima volta è entrata in vigore nel 2023 con un valore di circa 460 euro. È stata assegnata alle persone con un ISEE entro i 15.000 euro che non beneficiavano di nessun altro sussidio statale. La priorità nell’assegnazione è stata data alle famiglie composte da almeno 3 persone. Qualche Comune, comunque, è riuscito ad assegnarla anche a coppie e single.

I requisiti sono rimasti invariati anche l’anno successivo, quando l’importo della Carta Dedicata a te è salito a 500 euro. Per il 2024, infatti, l’Esecutivo ha stanziato 100 milioni di euro in più rispetto al 2023 (600 milioni di euro anziché 500). Così facendo, le carte disponibili sono passate da un milione a un milione e trenta mila. Di anno in anno la platea si è quindi leggermente ampliata.

I Fondi per il 2025

Il Governo ha rinnovato la dotazione del Fondo destinato all’acquisito di beni alimentari di prima necessità anche per il 2025. Lo specifica il comma 103 della Legge di Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025:

«La dotazione del fondo di cui all’articolo 1, comma 450, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, è incrementata di 500 milioni di euro per l’anno 2025 per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità. Con decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, di concerto con il Ministro delle imprese e del made in Italy, con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali e con il Ministro dell’economia e delle finanze, sono ripartite le risorse del fondo di cui al primo periodo e sono individuati i termini e le modalità di erogazione».

Le risorse stanziate per la Carta Dedicata a te per quest’anno sono quindi inferiori rispetto a quelle riservate nel 2024. Da 600 milioni, infatti, sono tornate a essere 500. Ciò significa che la platea dei beneficiari potrebbe essere ridotta.

I requisiti comunque non dovrebbero cambiare: semplicemente, potrebbero esserci meno carte da distribuire. A definirli sarà un decreto ad hoc emanato dal ministero dell’agricoltura di concerto con quelli dell’economia, del made in Italy e del lavoro.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -