Si è sbloccata la seconda ricarica dell’anno della Carta Acquisti. A circa un mese di distanza dal primo pagamento, ecco arrivati gli 80 euro relativi al bimestre marzo-aprile.
Carta Acquisti, beneficiari e spese consentite
La Carta Acquisti è un beneficio che conta una platea ristretta di beneficiari: spetta solo agli over 65 e a chi ha figli sotto i 3 anni. Inoltre c’è anche un limite ISEE da rispettare, che non deve superare gli 8.117,17 euro.
Da aprile la platea potrebbe estendersi visto che si potrà ripresentare l’ISEE senza conteggiare i titoli di Stato fino a 50.000 euro: con un ISEE più basso, infatti, aumentano le possibilità di accedere alla misura.
Grazie alla Carta Acquisti (detta anche Social Card) le famiglie godono di un aiuto economico pari a 80 euro ogni due mesi da poter spendere per:
- fare la spesa;
- acquistare farmaci e parafarmaci;
- pagare le bollette.
Arrivati gli 80 euro di marzo-aprile
Nelle scorse ore è arrivata sulla Carta Acquisti la somma relativa al bimestre marzo-aprile. A darne conferma è un movimento di accredito registrato nella mattinata di lunedì 17 marzo:

La ricarica è arrivata su una carta prepagata e ha un valore di 80 euro tondi. Impossibile confondersi: grazie alla collaborazione di Poste Italiane, INPS ha ufficialmente dato il via ai pagamenti di marzo, che probabilmente proseguiranno anche nei prossimi giorni.
La prossima ricarica sulla Carta Acquisti è attesa per maggio e coprirà anche il mese di giugno. Seguiranno i pagamenti di luglio, settembre e novembre. Gli accrediti infatti sono fissati sempre per i mesi dispari. Fa eccezione solo la prima ricarica annuale, che anziché arrivare a gennaio arriva a febbraio per dare il tempo ai beneficiari di aggiornare l’ISEE.
La speranza è che per maggio sia arrivato anche il decreto attuativo della Carta Dedicata a te: un beneficio simile negli intenti e nell’importo alla Social Card e, pertanto, con la stessa incompatibile.