HomeEvidenzaNoiPA Inaccessibile per 7 giorni dal 24 al 31 marzo. Ecco i...

NoiPA Inaccessibile per 7 giorni dal 24 al 31 marzo. Ecco i Motivi della Chiusura

A causa di un importante intervento di manutenzione straordinaria, la piattaforma NoiPA non sarà disponibile per cinque giorni, dal 24 al 31 marzo 2025. Questa chiusura comporterà il rinvio dell’emissione ordinaria degli stipendi, con alcune conseguenze per i dipendenti pubblici. L’intervento, già previsto per la fine di ottobre 2024, era stato rinviato a dicembre a poi a fine marzo 2025.

Manutenzione straordinaria: perché NoiPA chiude?

NoiPA, il sistema che gestisce i pagamenti per i dipendenti pubblici, subirà un aggiornamento essenziale a livello informatico. L’intervento riguarderà il “core” del sistema, un elemento fondamentale per il funzionamento della piattaforma.

L’aggiornamento inizierà nella tarda serata del 24 marzo e si concluderà il 31 marzo. Durante questo periodo, non sarà possibile accedere al portale per visualizzare gli stipendi o altri dati relativi ai pagamenti. Solo dopo la conclusione dell’intervento, un gruppo ristretto di esperti testerà le modifiche per garantire la piena funzionalità del sistema.

Se i test avranno esito positivo, l’emissione degli stipendi di aprile verrà avviata e i netti dovrebbero essere visualizzabili entro i 3 di aprile 2025.

Cos’è il Core di un computer e perché è importante?

L’aggiornamento di NoiPA riguarda il “core” del sistema, ma cosa significa esattamente? Il core di un computer è il cuore della sua unità di elaborazione. È la parte centrale del processore che esegue calcoli e istruzioni, permettendo ai programmi e alle applicazioni di funzionare.

Più core ha un processore, maggiore è la sua capacità di elaborazione: può gestire più operazioni contemporaneamente e migliorare la velocità del sistema. Nel caso di NoiPA, l’intervento riguarda proprio questo aspetto: l’ottimizzazione della capacità elaborativa del sistema per garantire maggiore efficienza e stabilità.

Quando un sistema utilizza una piattaforma complessa come NoiPA, che gestisce i pagamenti di migliaia di dipendenti pubblici, avere un core efficiente è fondamentale per ridurre errori e rallentamenti.

Conseguenze per i dipendenti pubblici

Questa manutenzione comporta alcune variazioni per l’emissione dello stipendio di aprile 2025. Ecco le principali conseguenze:

AspettoSituazione AttualeCosa Cambia
Emissione stipendi aprilePrevista per il 24 marzoSlitta a fine mese
Consultazione pagamentiAccessibile sempreNon disponibile dal 24 al 31 marzo
Arretrati e rimborsiVisualizzabili in ogni momentoNon consultabili per 7 giorni
Conclusione dell’emissioneprevista per il 31 marzoPotrebbe slittare fino al 10 aprile

Il comunicato n. 27 di NoiPA sulla chiusura

Ecco il breve comunicato di NoiPA:

“Si informa infine che è stato necessario anticipare la chiusura delle linee al giorno 24 marzo per consentire urgenti attività di aggiornamento delle componenti “core” del sistema NoiPA. In particolare, fino al termine delle attività tecniche di aggiornamento, previsto per il 31 marzo, saranno inibite anche le funzionalità di consultazione.”

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -