Il 24 marzo 2025, NoiPA ha proceduto all’accredito degli arretrati per i dipendenti delle Funzioni Centrali. Tuttavia, non tutti i lavoratori hanno beneficiato di questo pagamento. In questo articolo, analizziamo le categorie escluse e le motivazioni alla base di queste esclusioni.
Dipendenti in Congedo Biennale Legge 104
I dipendenti che usufruiscono del congedo biennale previsto dalla Legge 104 potrebbero non aver ricevuto gli arretrati. Durante il periodo di congedo straordinario, infatti, la retribuzione è sospesa o ridotta, influenzando l’erogazione di eventuali arretrati. La situazione tuttavia va vista caso per caso e dipende da dove si colloca il periodo di sospensione rispetto al periodo di spettanza degli arretrati.
Beneficiari di Assegni Alimentari
Coloro che percepiscono assegni alimentari, ad esempio a seguito di provvedimenti disciplinari o sospensioni dal servizio, possono essere stati esclusi dall’accredito degli arretrati. Questi assegni rappresentano una forma di sostegno economico temporaneo che non sempre contempla l’inclusione di arretrati contrattuali.
I lavoratori attualmente sospesi dal servizio, per motivi disciplinari o altre cause, potrebbero non aver ricevuto gli arretrati. La sospensione comporta l’interruzione o la riduzione dello stipendio, incidendo direttamente sull’erogazione di somme arretrate.
Riduzione dello Stipendio per Malattia Prolungata
I dipendenti che hanno superato i 12 mesi di assenza per malattia, subendo una riduzione dello stipendio, possono essere stati esclusi dall’accredito degli arretrati. In questi casi, la normativa prevede decurtazioni salariali che influenzano anche il calcolo e l’erogazione degli arretrati.
Dipendenti Pubblici di Altri Comparti
È importante sottolineare che gli arretrati accreditati il 24 marzo riguardano esclusivamente i dipendenti delle Funzioni Centrali. Pertanto, i lavoratori appartenenti ad altri comparti del pubblico impiego – come ad esempio la Scuola – non hanno beneficiato di questo specifico accredito. Secondo quanto riportato da TuttoLavoro24.it, il rinnovo contrattuale e i relativi arretrati interessano solo determinate categorie di dipendenti pubblici.
Chi rientra in una delle categorie sopra menzionate e non ha ricevuto gli arretrati il 24 marzo, è probabile che l’esclusione sia dovuta alle motivazioni indicate. Per chiarimenti specifici sulla vostra situazione, è consigliabile contattare l’ufficio del personale o l’amministrazione di riferimento.