La prova scritta per il concorso DSGA si svolgerà mercoledì 10 aprile 2024 in un unico turno nazionale dalle 14:30 alle 16:30. Le operazioni di identificazione inizieranno già alle 13:30.
I candidati svolgeranno l’esame nella regione scelta al momento della domanda. Le sedi esatte sono comunicate dagli Uffici Scolastici Regionali (USR) almeno 15 giorni prima della prova.
Alcune regioni come Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Piemonte e Puglia stanno aggiornando gli elenchi delle sedi.
Dati sulle Domande per Regione
Ecco i numeri completi delle candidature e i rapporti con i posti disponibili:
Regione | Domande | Posti | Rapporto | Competizione |
---|---|---|---|---|
Lombardia | 5.000 | 250 | 20:1 | Alta |
Lazio | 4.000 | 200 | 20:1 | Alta |
Campania | 3.500 | 180 | 19,4:1 | Alta |
Sicilia | 2.800 | 140 | 20:1 | Alta |
Veneto | 2.400 | 120 | 20:1 | Alta |
Piemonte | 2.300 | 115 | 20:1 | Alta |
Puglia | 2.200 | 110 | 20:1 | Alta |
Emilia-Romagna | 2.100 | 110 | 19,1:1 | Alta |
Toscana | 1.800 | 90 | 20:1 | Alta |
Calabria | 1.200 | 60 | 20:1 | Alta |
Sardegna | 1.000 | 50 | 20:1 | Alta |
Marche | 900 | 45 | 20:1 | Alta |
Abruzzo | 800 | 45 | 17,8:1 | Media |
Liguria | 700 | 35 | 20:1 | Alta |
Friuli-V.G. | 600 | 30 | 20:1 | Alta |
Umbria | 500 | 25 | 20:1 | Alta |
Basilicata | 350 | 20 | 17,5:1 | Media |
Trentino-A.A. | 400 | 20 | 20:1 | Alta |
Molise | 250 | 15 | 16,7:1 | Media |
Valle d’Aosta | 100 | 5 | 20:1 | Alta |
Le regioni Abruzzo, Basilicata e Molise sono quelle che indubbiamente presentano una concorrenza leggermente inferiore (16,7:1 – 17,8:1). Pertanto ci sono più chances di rientrare.
Struttura della Prova Scritta
La prova consiste in 60 quesiti a risposta multipla da completare in 120 minuti:
- Diritto costituzionale e amministrativo (UE): 5 quesiti
- Diritto civile: 4 quesiti
- Contabilità pubblica (scuole): 18 quesiti
- Diritto del lavoro (pubblico impiego): 10 quesiti
- Legislazione scolastica: 8 quesiti
- Gestione amministrativa scuole autonome: 12 quesiti
- Diritto penale (reati PA): 3 quesiti
Punteggio minimo per accedere all’orale: 42/60.