Buone notizie per i beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI). Dopo giorni di attesa, i pagamenti sono stati finalmente sbloccati giovedì 27 marzo 2025. Le lavorazioni per l’erogazione erano partite tra il 24 e il 25 marzo, ma alcuni ritardi avevano bloccato gli accrediti.
L’INPS ha ora confermato che i pagamenti sono stati sbloccati e che una nuova disposizione di accredito è prevista per venerdì 28 marzo 2025.
Sbloccati i pagamenti: cosa è successo?
Molti nuclei familiari avevano segnalato ritardi nell’erogazione dell’Assegno di Inclusione. Le lavorazioni per l’elaborazione dei pagamenti erano iniziate tra il 24 e il 25 marzo, ma alcuni controlli aggiuntivi e problemi tecnici (quelli tipicamente legati a Poste Italiane) avevano fatto slittare gli accrediti.
Giovedì 27 marzo, nel pomeriggio, dopo le 17:00, l’INPS ha finalmente dato il via libera e le prime somme sono state accreditate sulle Carte di Inclusione.


Tuttavia, per chi non ha ancora ricevuto il pagamento, è stata programmata una nuova disposizione per il 28 marzo 2025.
Chi riceverà il pagamento il 28 marzo?
La nuova data di accredito riguarda i beneficiari che:
- Hanno visto la loro domanda approvata dopo i primi controlli.
- Attendevano l’elaborazione del pagamento per problemi tecnici legati al flussi INPS-Poste Italiane.
- Hanno subito ritardi a causa di verifiche aggiuntive sui requisiti.
Questi beneficiari dovrebbero ricevere l’importo spettante direttamente sulla Carta di Inclusione a partire dal 28 marzo.
Come verificare il pagamento dell’Assegno di Inclusione
I beneficiari possono controllare lo stato del pagamento attraverso diversi canali:
- Portale INPS, accedendo alla sezione dedicata all’Assegno di Inclusione.
- App INPS Mobile, nella sezione dei pagamenti.
- Poste Italiane, verificando il saldo della Carta di Inclusione direttamente presso gli sportelli ATM o online.