HomeEvidenzaConcorso Agenzia delle Dogane: Concluse le Prove Scritte. Ecco Cosa si Attende

Concorso Agenzia delle Dogane: Concluse le Prove Scritte. Ecco Cosa si Attende

Le prove scritte del Concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per l’assunzione di 569 unità di personale dell’area assistenti si sono ufficialmente concluse il 28 marzo 2025. Ora i candidati sono in attesa della pubblicazione della graduatoria finale, che determinerà gli idonei all’assunzione.

Concorso Agenzia delle Dogane: un’opportunità per 569 nuovi assistenti

Il concorso, bandito per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato, ha visto un’ampia partecipazione da parte di candidati provenienti da tutta Italia. Le prove scritte si sono svolte tra il 25 e il 28 marzo in diverse sedi dislocate sul territorio nazionale, suddivise in base alla residenza o al domicilio dichiarato dai candidati nella domanda di partecipazione. La lettera estratta per l’ordine di convocazione è stata la N, con i partecipanti suddivisi in sessioni giornaliere in ordine alfabetico.

Le sedi concorsuali hanno incluso città come Roma, Milano, Torino, Ferrara, Napoli, Bari, Catania e altre località strategiche, garantendo un’organizzazione capillare per consentire un corretto svolgimento delle prove. Il concorso si è svolto in modalità digitale, con l’uso di tablet forniti in sede d’esame e associati univocamente ai candidati tramite un sistema di identificazione con QR code.

Prove scritte del Concorso Agenzia delle Dogane concluse: cosa succede ora?

Ora che le prove scritte sono terminate, la fase successiva prevede la pubblicazione della graduatoria definitiva. Non essendo previste prove orali, la selezione si baserà esclusivamente sui punteggi ottenuti nella prova scritta. L’esito sarà reso disponibile sul sito dell’Agenzia delle Dogane e sulla piattaforma InPa, dove ciascun candidato potrà accedere alla propria area riservata per consultare il punteggio e la prova sostenuta.

Per garantire trasparenza e correttezza, l’Agenzia ha previsto un sistema di verifica delle dichiarazioni rese dai candidati in fase di iscrizione. Questo significa che, anche dopo la pubblicazione della graduatoria, potranno essere effettuati controlli sui requisiti di partecipazione e sulle informazioni fornite nella domanda.

Attesa per la graduatoria e prossimi passi

La pubblicazione della graduatoria finale rappresenta il passo conclusivo di questo iter concorsuale. I candidati idonei saranno contattati per la firma del contratto e la successiva assegnazione delle sedi di lavoro, secondo la disponibilità e le preferenze espresse durante la fase di candidatura.

L’assegnazione dei posti avverrà tenendo conto delle esigenze organizzative dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che distribuirà i vincitori nelle diverse sedi territoriali in base alla graduatoria finale.

Di seguito, riportiamo una tabella riassuntiva con le informazioni chiave del concorso:

FaseDettagli
Bando di concorsoPubblicato nel 2024 per 569 posti
Tipo di contrattoTempo pieno e indeterminato
Modalità di selezioneProva scritta unica (senza orale)
Date prove scritte25-28 marzo 2025
Sedi d’esameRoma, Milano, Torino, Ferrara, Napoli, Bari, Catania, ecc.
Esito della provaConsultabile su www.adm.gov.it e InPa
Graduatoria finaleIn attesa di pubblicazione
Prossimi passiControllo documentazione, assunzione vincitori

Foto Credit: DepositPhotos.com

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -