Sono iniziate da circa un mese le trattative per il rinnovo del contratto della Scuola. Proviamo a fare alcune ipotesi plausibili di quando sarĂ firmato e quando potranno essere pagati gli Arretrati Contratto Scuola.
Arretrati Contratto Scuola: mese di pagamento plausibile Dicembre 2025
Il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il Comparto Scuola difficilmente potrĂ essere firmato prima dell’estate.
Ci sono diverse variabili in gioco e, la piĂą importante, sono le elezioni delle RSU di aprile che stabiliranno quali sindacati saranno i piĂą rappresentativi.
L’esito di queste elezioni determineranno i tempi di una chiusura rapida degli accordi.
Gli Arretrati e il Metodo di Calcolo
Ecco un’ipotesi di arretrati per Docenti e ATA:

Gli importi degli arretrati sono stati calcolati riassorbendo gli acconti dell’indennitĂ di vacanza contrattuale giĂ percepita e degli anticipi giĂ erogati ai lavoratori del settore. L’importo lordo varia in funzione dell’anzianitĂ e della fascia stipendiale, mentre quello netto è determinato al netto delle trattenute fiscali e contributive.
Nessun Arretrato per i Pensionati dal 2022 al 2024
Un aspetto importante da sottolineare è che i pensionati che hanno cessato il servizio negli anni 2022, 2023 e 2024 non riceveranno arretrati.
L’acconto percepito a dicembre 2023 non sarĂ sufficiente, probabilmente, a coprire gli arretrati calcolati per tale periodo.
Tabella Riassuntiva
| Aspetto | Dettaglio |
|---|---|
| Data di pagamento | Dicembre 2025 |
| Fattori che incidono sugli importi | AnzianitĂ di servizio, qualifica professionale |
| Categorie coinvolte | tutto il personale della Scuola |
| Elezioni RSU | Determinanti per la chiusura della trattativa |
| Pensionati 2022-2024 | Non riceveranno arretrati |



