Con estrema puntualità INPS ha avviato i pagamenti della NASpI di aprile ma relativa a marzo. Nonostante l’Istituto fosse impegnato col pagamento delle pensioni, il primo giorno del mese ha avviato anche le lavorazioni dell’indennità di disoccupazione.
Partiti i pagamenti della NASpI di aprile
La NASpI spetta a tutti quelli che hanno perso il lavoro involontariamente e che possono far valere almeno 13 settimane di contribuzione contro la disoccupazione maturati nei 4 anni precedenti alla disoccupazione stessa.
L’accredito è mensile e arriva intorno al 10 del mese successivo. Il pagamento è anticipato dalle lavorazioni e solo chi ottiene un esito positivo alle lavorazioni avrà diritto al pagamento. Per questo le lavorazioni sono sempre molto attese.
Queste partono sempre il primo del mese, a meno che non sia festivo. Non è il caso di aprile: martedì 1° aprile, infatti, INPS ha avviato con estrema puntualità le lavorazioni della NASpI di competenza del mese di marzo. La conferma arriva dall’app INPS dei percettori:

Quando arrivano i pagamenti
La lavorazione della NASpI è partita puntuale, pertanto anche l’accredito non dovrebbe tardare ad arrivare. È atteso tra circa 7-8 giorni, quindi tra lunedì 7 e martedì 8 aprile. Più slittano le lavorazioni e più slittano anche i pagamenti, che comunque andranno avanti per tutta la settimana e fino alla fine di aprile.
Nelle prossime ore massima attenzione al Fascicolo Previdenziale: a breve potrebbero uscire le prime disposizioni di pagamento.
Ricordiamo che sono le strutture territoriali INPS a gestire le erogazioni della NASpI, e non la sede centrale di Roma. Ciò comporta delle differenze nelle tempistiche di lavorazione e di accredito da zona a zona. Di solito le sedi delle città metropolitane sono quelle che procedono un po’ più lentamente perché sono più oberate di lavoro, anche se non è sempre così. In ogni caso occorre avere pazienza. Se l’esito delle lavorazioni è positivo, il pagamento arriverà.