Dal 24 marzo scorso, la il portale NoiPA è stato temporaneamente chiuso per manutenzione straordinaria. La riapertura è prevista per il 7 aprile alle ore 7.00, al contrario di quanto comunicato via social da NoiPA che parlava di una chiusura per l’intera giornata del 7 aprile. Questo almeno dal calendario e alla comunicazione ufficiale ancora presente nella parte di portale raggiungibile. Tuttavia, in alcune risposte specifiche, è stata paventata la riapertura all’8 aprile.
Questa mancanza di certezze, sta sollevando dubbi e malumori tra i dipendenti pubblici, che in queste settimane non hanno potuto accedere a dati fondamentali come il cedolino dello stipendio, eventuali arretrati, o la presenza di bonus previsti da nuove normative, tra cui il nuovo bonus mamma e la riduzione del cuneo fiscale.
Riapertura tra 24 o 48 ore: cosa potremo finalmente vedere
Buone notizie però: tra meno di 24 ore – precisamente lunedì 7 aprile 2025 – NoiPA riaprirà le linee con anticipo, e sarà finalmente possibile consultare:
- Il netto dello stipendio di aprile;
- Il numero di cedolini previsti per il mese;
- La presenza di cedolini con eventuali arretrati o conguagli;
- L’applicazione del taglio del cuneo fiscale, come anticipato dalla CISL
- La possibilità di inserire o verificare il bonus mamma, con le modifiche previste per il 2025 per lavoratrici con figli a carico.
Riapertura NoiPA: sarà la volta buona per il taglio del cuneo fiscale?
Uno dei punti più attesi riguarda proprio il cuneo fiscale, ovvero la riduzione della pressione contributiva e fiscale sul lavoro dipendente. La CISL ha recentemente diffuso una nota in cui si dichiara “fiduciosa che già dal cedolino di aprile saranno visibili gli effetti del taglio del cuneo, con un aumento netto dello stipendio compreso tra i 70 e i 100 euro per i redditi fino a 35.000 euro”.
Se confermato, il beneficio potrebbe rappresentare una boccata d’ossigeno per milioni di dipendenti pubblici, specialmente in un contesto economico ancora segnato da inflazione e caro vita.
Tuttavia, fino alla riapertura del portale e alla pubblicazione ufficiale del cedolino, manca la certezza matematica.
Bonus mamma: disponibile nel portale?
Altro tema caldo è il nuovo bonus mamma, previsto dalla Legge di Bilancio 2025 per incentivare la natalità e sostenere le madri lavoratrici. Il bonus prevede un’esenzione parziale – in relazione al reddito presunto – dai contributi previdenziali (a carico della lavoratrice) per madri con almeno due figli, fino al compimento del decimo anno del secondo figlio.
Secondo le prime indiscrezioni, il sistema NoiPA potrebbe essere aggiornato già da aprile per permettere l’inserimento manuale del requisito da parte delle lavoratrici aventi diritto. Tuttavia, non è ancora chiaro se tale funzionalità sarà attiva immediatamente alla riapertura del 7 aprile, o se sarà necessario attendere ulteriori aggiornamenti tecnici.
Tabella riassuntiva: cosa aspettarci dal 7 aprile su NoiPA
Funzionalità/Voce | Disponibilità prevista | Note |
---|---|---|
Visualizzazione netto stipendio | Sì | Cedolino aprile disponibile dopo riapertura |
Numero cedolini aprile | Da confermare | Possibile doppio cedolino se presenti arretrati o conguagli |
Arretrati | Probabile | Arretrati della Perequazione Indennità di Amministrazione personale funzioni Centrali |
Cuneo fiscale | Sì (secondo CISL) | Aumento previsto tra 70€ e 100€, da verificare nel cedolino |
Bonus mamma | Incerto | Possibile inserimento manuale, attesa conferma MEF |
Accesso piattaforma | Dal 7 (o 8) aprile | Riapertura dopo manutenzione del sistema (24 marzo – 7 aprile) ma potrebbe essere necessario un giorno in più |