A partire da domenica 6 aprile 2025, dopo le ore 13:00, gli importi netti degli stipendi di aprile sono disponibili sul portale NoiPA e tramite l’applicazione mobile. Questa anticipazione è stata possibile grazie alla conclusione anticipata del periodo di aggiornamento straordinario del sistema, che ha permesso il ripristino delle normali funzionalità.
Inizialmente, la visualizzazione degli stipendi era prevista per lunedì 7 aprile alle ore 7:00, come indicato nel calendario ufficiale del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Aumenti stipendiali grazie all’Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC)
Nel mese di aprile, i dipendenti pubblici beneficeranno di un incremento salariale dovuto all’applicazione dell’Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC) relativa al triennio 2025-2027. Il triennio contrattuale da rinnovare. In realtà gran parte dei dipendenti pubblici, a partire dalla Scuola, è ancora in attesa del rinnovo precedente: quello del triennio 2022-2024.
Questo aumento è pari allo 0,6% dello stipendio tabellare in vigore al 31 dicembre 2024 e sarà corrisposto con il codice assegno 129. L’IVC sarà erogata con questo incremento nei mesi di aprile, maggio e giugno 2025. A partire da luglio 2025, è previsto un ulteriore aumento che porterà l’IVC all’1% dello stipendio tabellare, salvo il rinnovo del contratto collettivo nazionale nel frattempo.
Importi dell’IVC per il personale scolastico
Per il personale docente e ATA, l’IVC comporterà aumenti netti che variano da 4 a 10 euro, a seconda dell’anzianità e della fascia stipendiale. Incrementi invisibili in caso di maggiori trattenute fiscali. Questi incrementi, sebbene modesti, rappresentano un primo adeguamento in attesa del rinnovo contrattuale. Aumenti IVC che si aggiungono alle erogazioni già in corso e all’anticipo contrattuale, considerato il mancato rinnovo del triennio precedente.