HomeEvidenzaTrattamento Integrativo in Pagamento: ecco Quando Arriva ad Aprile 2025

Trattamento Integrativo in Pagamento: ecco Quando Arriva ad Aprile 2025

Per molti percettori della NASpI c’è una buona notizia: anche ad aprile 2025 INPS erogherà regolarmente il trattamento integrativo.

Questo contributo, spesso conosciuto anche come “Bonus Ex Renzi”, rappresenta un supporto economico importante ma non spetta alla totalità dei titolari della NASpI. Possono beneficiarne infatti solo coloro che hanno un reddito basso.

Vediamo nel dettaglio i requisiti di accesso e la data di accredito di aprile.

A chi spetta il trattamento integrativo

Il trattamento integrativo spetta a chi è titolare di un reddito da lavoro dipendente o assimilato tra gli 8.500 e i 15.000 euro annui. Quindi sia ai lavoratori dipendenti che ai titolari di NASpI, DIS-COLL e disoccupazione agricola.

In alcuni casi, l’accesso può estendersi fino a 28.000 euro di reddito, ma solo se il percettore ha diritto a determinate detrazioni fiscali che superano l’imposta lorda.

Il bonus è pari a 1.200 euro annui, erogati in 12 quote mensili da circa 100 euro.

Per ottenerlo non è necessario presentare alcuna domanda: l’erogazione avviene automaticamente. I dipendenti lo riscuotono nella busta paga, a condizione che il datore di lavoro agisca come sostituto d’imposta e comunichi correttamente i dati all’Agenzia delle Entrate. I percettori di NASpI e di altre indennità, invece, lo ricevono direttamente dall’INPS.

Accredito del Bonus Ex Renzi ad aprile

Proprio in queste ore i titolari di NASpI o delle altre indennità di disoccupazione stanno visualizzando la data di accredito del trattamento integrativo di aprile.

Per farlo basterà accedere al proprio Fascicolo Previdenziale, collegandosi al sito dell’INPS ed entrando con le proprie credenziali digitali (SPID, CIE o CNS).

La schermata che comparirà sarà la seguente:

trattamento integrativo aprile

Il pagamento del trattamento integrativo è fissato per giovedì 10 aprile. Altre date dovrebbero uscire nelle prossime ore. Solitamente, infatti, i pagamenti vanno avanti per più giorni.

In questo caso l’importo è di molto inferiore a 100 euro, ma non c’è da preoccuparsi: ciò che non viene erogato può essere recuperato con il 730. È possibile verificare l’avvenuto accredito del trattamento integrativo consultando il proprio c/c.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -