HomeEvidenzaStipendi NoiPA, attenzione all’IBAN: Senza Aggiornamento il Prossimo Accredito potrebbe Saltare

Stipendi NoiPA, attenzione all’IBAN: Senza Aggiornamento il Prossimo Accredito potrebbe Saltare

Negli ultimi anni, a causa delle numerose fusioni bancarie e della chiusura di diversi sportelli fisici, sempre più dipendenti pubblici si trovano nella necessità di aggiornare le proprie coordinate bancarie su NoiPA per ricevere correttamente lo stipendio.

È importante sapere che il cambiamento dell’IBAN non avviene automaticamente, anche se l’istituto bancario potrebbe affermare il contrario. Dal 2014, infatti, il servizio automatico di aggiornamento tramite il progetto “Clessidra” è stato soppresso. Pertanto, oggi è il dipendente stesso che deve provvedere in prima persona alla modifica dell’IBAN all’interno della piattaforma NoiPA.

In questo articolo vedremo nel dettaglio tre modalità per aggiornare le modalità di pagamento su NoiPA, mettendo in evidenza le opzioni disponibili e le responsabilità del dipendente pubblico.

IBAN: modifica diretta sul portale NoiPA con SPID, CNS o CIE

La modalità più semplice e veloce per cambiare l’IBAN su NoiPA è quella autonoma, direttamente dal portale https://noipa.mef.gov.it. Questa opzione è disponibile per la maggior parte dei dipendenti pubblici e permette di inserire il nuovo IBAN in completa autonomia, senza dover passare per uffici intermedi.

⚠️ Attenzione: il conto corrente deve essere intestato, o almeno cointestato, al dipendente altrimenti lo stipendio viene stornato.

Procedura per il cambio IBAN

Ecco come fare in autonomia su NoiPA:

  1. Accedere al portale NoiPA con credenziali SPID, CIE o CNS.
  2. Dalla Home, cliccare su “Spendiali”.
  3. Selezionare “Modalità di riscossione”.
  4. Inserire il nuovo IBAN nel campo dedicato, facendo attenzione a digitare correttamente tutti i numeri e lettere, il sistema, tuttavia sa riconoscere se l’IBAN inserito è errato.
  5. Confermare l’operazione seguendo le istruzioni per l’autenticazione del cambiamento tramite OTP.

Richiesta di variazione tramite il proprio Ufficio di servizio o Scuola

Se non si ha dimestichezza con il portale NoiPA è possibile rivolgersi direttamente al proprio ufficio di servizio (nel caso della scuola, alla segreteria amministrativa). Sarà il personale incaricato a inserire le nuove coordinate bancarie all’interno del sistema NoiPA attraverso un percorso dedicato.

Procedura per l’Istituto Scolastico

  1. Accedere all’area riservata su NoiPA con profilo operatore.
  2. Seguire il percorso:
    Gestione Accessorie → Attività Uffici → Gestione Personale → Rubrica Amministrati → Dati Personale.
  3. All’interno della sezione “Modalità di riscossione”, aggiornare l’IBAN con i nuovi dati forniti dal dipendente.

Rivolgersi all’Ufficio Responsabile del Trattamento Economico

La terza opzione, meno immediata ma comunque valida, è quella di contattare direttamente l’Ufficio responsabile del trattamento economico. Per chi lavora nelle scuole, questo ufficio è solitamente rappresentato dalla Ragioneria Territoriale dello Stato competente per territorio.

Quando scegliere questa opzione:

  • Se non si riesce a effettuare la modifica né tramite il portale né con l’aiuto dell’ufficio di servizio.
  • In presenza di casi particolari, come conti esteri.

Attenzione alle informazioni errate: l’IBAN non si aggiorna automaticamente

Un errore comune, alimentato spesso da informazioni imprecise fornite allo sportello bancario, è quello di credere che il cambiamento dell’IBAN venga automaticamente comunicato al sistema NoiPA. Questo non è vero.

Con la fine del progetto “Clessidra” nel 2014, è stato dismesso il sistema di aggiornamento automatico che in passato consentiva alla banca di trasmettere in modo diretto i nuovi IBAN al MEF. Oggi questa funzionalità non è più attiva.

Dunque:

🔴 Non fidatevi se la vostra banca vi dice “pensiamo a tutto noi”.
🟢 Verificate sempre voi stessi che il nuovo IBAN sia correttamente registrato sul portale NoiPA.
🔁 In caso contrario, nel medio periodo, il servizio di canalizzazione automatica potrebbe cessare.

Tabella riassuntiva delle modalità di variazione dell’IBAN su NoiPA

ModalitàChi può farlaDoveVantaggi
1. Autonomamente con SPIDTutti i dipendenti abilitati al portalePortale NoiPA → StipendialiVeloce, diretta, senza intermediari
2. Tramite Ufficio di Servizio/ScuolaDipendenti scolastici o impiegatiInserimento da parte dell’ufficio su NoiPAUtile per chi ha difficoltà digitali
3. Ufficio Trattamento Economico (RTS)Tutti (in casi complessi o problemi)Contatto diretto con la Ragioneria Supporto personalizzato in casi particolari

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -