Nel 2025, a marzo, sono già stati corrisposti gli Arretrati del CCNL Comparto Funzioni Centrali ancora lontani appaiono le chiusure per il comparto Funzioni locali e per la Sanità mentre, per la Scuola, le trattative sono appena iniziate. Prima di Natale è arrivato l’accordo per il rinnovo del CCNL comparto Difesa e Sicurezza.
Proviamo quindi a stilare un possibile Calendario degli Arretrati con date di pagamenti certe e presunte.
Vediamo anche le ultime notizie sul cuneo fiscale, molto atteso da tutti ed in particolare dal personale della Scuola.
Arretrati e aumenti previsti ad aprile 2025
Ecco, in ordine cronologico, cosa i lavoratori dipendenti possono aspettarsi nel mese di aprile 2025 dal sistema NoiPA:
- 23 aprile 2025: pagamento dello stipendio del mese di aprile, pagamento degli accessori per l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, aggiornamento dell’Indennità di Amministrazione per il personale delle Funzioni Centrali – escluse agenzie fiscali – e pagamento dell’indennità vacanza contrattuale per tutto il personale contrattualizzato e non.
- 23/24 aprile 2025: pagamento arretrati emissione urgente. Pagamento secondo cedolino di aprile per Funzioni Centrali con arretrati indennità di amministrazione da gennaio 2023 a marzo 2025.
- 28/28 aprile 2025: pagamento competenze supplenti brevi a tassazione separata.
Calendario maggio: possibili nuovi Arretrati
Per quanto riguarda il mese di maggio possiamo prevedere i seguenti movimenti:
- venerdì 23 maggio 2025: pagamento dello stipendio di maggio.
- entro il 31 maggio 2025: si stima che entro fine mese potrebbe arrivare il saldo degli arretrati relativi al cuneo fiscale (ma questo lo vedremo meglio in avanti) e al nuovo bonus mamma per le lavoratrici madri di 2 figli.
A giugno il pagamento del CCNL Difesa e Sicurezza
Entro il mese di giugno è previsto anche il pagamento degli arretrati spettanti ai lavoratori del comparto Difesa e Sicurezza. Il CCNL è stato sottoscritto e firmato dal Presidente della Repubblica. Si attende la liquidazione delle spettanze arretrate e degli aumenti retributivi.
Cuneo Fiscale: NoiPA paga a giugno o anticipa?
Potrebbe essere pagato a giugno il beneficio derivante dal taglio cuneo fiscale, come ha scritto il quotidiano Il Messaggero. Era molto atteso ad aprile ma NoiPA non ha confermato la liquidazione con le emissioni in corso in questo mese.
In realtà, per ora, nulla è confermato. NoiPA potrebbe sorprendere tutti ed anticipare, anche alla luce delle pressioni politiche e sindacali che stanno arrivando in questi giorni, ad accelerare per far percepire l’effetto della Manovra di Bilancio ai dipendenti pubblici.
Luglio: aumenta per tutti l’IVC
A luglio è previsto un ulteriore aggiornamento dello 0,40% dell’IVC, portando così la percentuale complessiva allo 1% degli stipendi base. Per conoscere gli importi per il Personale Scolastico clicca qui.
Questo mese sarà anche interessato dal pagamento dei conguagli mod. 730.