I Cedolini NoiPA sono ufficialmente in corso di pubblicazione.
Questo mese si presentano però diverse novità, tra cui l’introduzione dell’indennità di vacanza contrattuale per il triennio 2025-2027, la perequazione per il personale delle Funzioni Centrali a cui vengono erogati, con cedolino a parte, 27 mesi di arretrati.
Ecco il cedolino di aprile di un collaboratore scolastico:

Cedolini NoiPA: aumenti per tutti, ma di pochi euro
Una delle principali novità riguarda l’indennità di vacanza contrattuale (IVC), introdotta in attesa del rinnovo dei contratti collettivi nazionali. A partire da aprile 2025, questa indennità rappresenta un primo, seppur modesto, incremento delle retribuzioni del pubblico impiego, destinato a tutti i comparti.
L’aumento sarà dello 0,6% dello stipendio base e interessa tutti i dipendenti pubblici.
A questa misura si affianca la perequazione per il comparto delle Funzioni Centrali, che ha permesso un allineamento salariale con altri settori della PA. Per queste categorie, in particolare, si registrano incrementi leggermente superiori.
Doppi Cedolini NoiPA per le Funzioni Centrali: emissione straordinaria per gli arretrati
Il mese di aprile si distingue per un evento atteso da tempo: l’emissione del cedolino straordinario per gli arretrati relativi al triennio gennaio 2023 – marzo 2025. Si tratta di 27 mensilità da saldare, e per il personale del comparto Funzioni Centrali, l’erogazione avviene tramite un secondo cedolino separato rispetto a quello ordinario.
I disagi del settore Scuola e degli Enti Locali: Bonus mancanti e stipendi più bassi
Se da un lato il personale delle Funzioni Centrali può tirare un piccolo sospiro di sollievo, dall’altro i lavoratori del comparto Istruzione e degli Enti Locali si trovano ancora una volta a fare i conti con stipendi più bassi.
Due i principali motivi:
- Mancata applicazione del Bonus Mamma per le lavoratrici con due o più figli;
- Assenza del cuneo fiscale che, con la fine del “Bonus Meloni” (decontribuzione temporanea), lascia un vuoto di circa 100 euro netti al mese.
L’effetto combinato di questi fattori penalizza in modo particolare docenti e personale ATA, che si ritrovano anche per il mese di aprile una retribuzione inferiore rispetto ai mesi precedenti.
Accrediti il 23 Aprile
L’esigibilità dei cedolini di aprile è fissata a partire dalla mezzanotte del 23 aprile. Le operazioni di accredito da parte del MEF inizieranno nelle prime ore del giorno e si concluderanno progressivamente nel corso del pomeriggio.
Per chi attende anche il cedolino straordinario, gli importi degli arretrati verranno liquidati probabilmente nella stessa giornata, con accrediti distinti ma ravvicinati.
Tabella riassuntiva: Cedolini NoiPA Aprile 2025
Categoria | Novità | Tipo di Cedolino | Importo Stimato | Note |
---|---|---|---|---|
Funzioni Centrali | Indennità vacanza + Arretrati + Perequazione | Doppio cedolino | +20-30€ netti + arretrati (fino a 800 € lordi) | Accredito doppio il 23 aprile |
Scuola (Docenti e ATA) | Solo indennità vacanza | Cedolino singolo | +4-8 € netti | Manca il bonus mamma e il cuneo fiscale |
Enti Locali | Solo indennità vacanza | Cedolino singolo | +4-8€ netti | Simile alla scuola, stipendi già più bassi |
Ministeriali non Funzioni Centrali | Indennità vacanza + lieve adeguamento | Cedolino singolo | +25-30€ netti | Varia in base al profilo |