HomeEvidenzaArretrati Cuneo Fiscale, NoiPA paga a Maggio? Le ragioni del SI e...

Arretrati Cuneo Fiscale, NoiPA paga a Maggio? Le ragioni del SI e quelle del NO

Delusione e frustrazione tra il personale scolastico: il taglio del Cuneo Fiscale, che avrebbe dovuto alleggerire la pressione fiscale su stipendi già compressi, non è stato erogato nel mese di aprile 2025. La Cisl aveva anticipato che il pagamento sarebbe avvenuto entro aprile, ma ciò non si è verificato, mentre il Messaggero, ha ipotizzato il pagamento a giugno.

Il ritardo, secondo fonti sindacali e stampa specializzata, è legato ai tempi tecnici di applicazione da parte di NoiPA. Tuttavia, resta la necessità di liquidare al più presto gli arretrati maturati dal personale della Scuola. Le ipotesi più accreditate? Maggio o giugno.

Cuneo Fiscale: percentuali e soglie

Il taglio del cuneo fiscale 2025 è stato introdotto con la legge di bilancio, e prevede:

  • Indennità esente da tasse per i redditi fino a 20.000 euro, calcolata così:
    • 7,1% per redditi fino a 8.500 euro;
    • 5,3% per redditi tra 8.501 e 15.000 euro;
    • 4,8% per redditi tra 15.001 e 20.000 euro.
  • Detrazione aggiuntiva per redditi tra:
    • 20.001 e 32.000 euro: bonus fisso di 1.000 euro;
    • 32.001 e 40.000 euro: bonus decrescente fino ad azzerarsi.

Questo significa che chi ha redditi più bassi riceverà un beneficio proporzionalmente maggiore, mentre chi ha redditi più alti (soprattutto oltre i 40.000 euro lordi annui) vedrà il vantaggio fiscale ridotto o azzerato.

Cuneo Fiscale: chi guadagna di più e chi di meno

Una panoramica completa delle categorie coinvolte e degli effetti del bonus su diverse fasce di anzianità aiuta a chiarire ulteriormente:

Profilo professionale0-15 anni (anzianità breve)21-28 anni (medio-alta)35 anni (anzianità lunga)
Collaboratori scolasticiBonus 4,8% reddito imponibileBonus pienoBonus pieno
Assistenti amm. e tecniciBonus iniziale 4,8%, poi pienoBonus pienoBonus pieno
Coordinatori amm. e tecniciBonus pienoBonus pienoBonus pieno
DSGABonus pienoBonus ridottoBonus quasi azzerato
Docenti infanzia e primariaBonus massimoBonus decrescenteBonus ridotto
Docenti secondaria (diplomati)Bonus massimoBonus decrescenteBonus ridotto
Docenti scuola mediaBonus massimoBonus decrescenteBonus ridotto
Docenti scuola superioreBonus massimoBonus fortemente ridottoBonus quasi azzerato

Come si può notare, i collaboratori scolastici e il personale tecnico-amministrativo mantengono benefici consistenti anche con alta anzianità, mentre i docenti delle superiori e i DSGA con lunghi anni di servizio vedono il bonus assottigliarsi.

Quando sarà pagato il Cuneo Fiscale? Maggio o Giugno?

Il nodo centrale resta il momento dell’erogazione. Le opzioni realistiche sono due:

  • Aprile: escluso, non c’è stato alcun pagamento;
  • Maggio: possibile, in quanto NoiPA potrebbe anticipare la procedura;
  • Giugno: indicato da Il Messaggero di Roma come mese ufficiale di erogazione, ma potrebbe rappresentare una scadenza massima piuttosto che la data reale di liquidazione.

Secondo fonti sindacali, NoiPA potrebbe aver lasciato trapelare in via informale giugno per garantirsi margini temporali, ma non è escluso un pagamento anticipato a maggio, con tutti gli arretrati da gennaio fino al mese in corso.

Tabella Riepilogativa: quando arriverà il bonus?

FonteMese indicato per pagamentoAttendibilitàCommento
CISL (sindacato)AprileNon verificataIl pagamento non è avvenuto ad aprile, quindi la previsione è saltata
NoiPA (risposta a Help Desk)“prossimi mesi”Altail tempo di pagamento non era a conoscenza dell’operatore che ha risposto all’help desk
Il Messaggero (quotidiano)GiugnoMedio-altaConferma la tesi del pagamento ritardato, ma non definitivo
Fonti sindacali interne al MEFMaggioModerataPossibile anticipo rispetto a quanto dichiarato, per ragioni tecniche e sindacali

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -