HomeEvidenzaMaturità 2025, Commissari Interni: se mi hanno Nominato posso Rifiutare?

Maturità 2025, Commissari Interni: se mi hanno Nominato posso Rifiutare?

Ai sensi della nota 11292 i consigli di classe hanno avuto tempo fino al 4 aprile per nominare i commissari interni alla maturità 2025.

Diversa, invece, è la questione dei commissari esterni, che devono autonomamente presentare domanda tramite una procedura che sarà resa nota in seguito.

Ricordiamo che devono obbligatoriamente presentare domanda di commissari esterni determinate categorie di docenti: per conoscerle clicca qui.

Molti dei colleghi commissari interni, già quindi nominati, si chiedono se è possibile rifiutare la nomina.

Vediamolo insieme.

Rifiuto nomina commissari interni

La risposta è no, non è possibile rifiutare la nomina. La partecipazione ai lavori delle commissioni della maturità 2025, infatti, fa parte degli obblighi di un docente. Inoltre, la designazione del commissario interno avviene sulla base di precisi criteri che devono essere esplicitati nel verbale, di conseguenza anche l’eventuale rifiuto deve essere motivato.

Ci sono tuttavia delle eccezioni. Per esempio, i docenti che usufruiscono della legge 104 hanno facoltà o meno di accettare la nomina. Nel caso in cui rifiutino, il dirigente scolastico designa docenti di uguale insegnamento tra docenti appartenenti allo stesso istituto.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -