HomeEvidenzaPensioni Maggio: Pasqua porta i nuovi Cedolini. Usciti i Dettagli e Importi...

Pensioni Maggio: Pasqua porta i nuovi Cedolini. Usciti i Dettagli e Importi più bassi

INPS ha iniziato a pubblicare i cedolini delle pensioni di maggio 2025. I pensionati possono consultarli accedendo al Fascicolo previdenziale del cittadino. Tuttavia, il rilascio delle informazioni non è uniforme: alcuni utenti potrebbero non vedere subito tutti i dettagli.

Nuove Voci nei Cedolini

Tra le novità di maggio, spicca una maggiorazione di 8 euro sull’incremento al milione per i pensionati fragili. Una voce che compare per la prima volta questo mese.

Non sarà invece presente la voce degli arretrati, già erogati nel mese precedente. Resta attiva la voce relativa al conguaglio IRPEF 2024, che continuerà a influire sull’importo netto delle pensioni.

Conguaglio IRPEF

Il conguaglio IRPEF 2023 continua a pesare sull’importo disponibile. Finché i debiti pregressi non saranno saldati, il netto percepito rimarrà più basso. Nel caso di pensionati con assegni fino a 18mila euro, per i quali il ricalcolo delle ritenute erariali ha determinato un conguaglio a debito di importo superiore a 100 euro, la rateazione del conguaglio a debito si estende fino alla mensilità di novembre. 

Detrazioni Aggiornate

La tassazione ordinaria resta invariata rispetto al 2024, ma ci sono novità sulle detrazioni fiscali.

INPS ha adeguato le detrazioni seguendo quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2025. Le nuove regole, già diffuse con il Messaggio n. 698 del 26 febbraio 2025, stabiliscono che:

  • Le detrazioni per figli si applicano solo dai 21 ai 30 anni;
  • Per i figli disabili, non ci sono limiti di età;
  • Per altri familiari a carico, valgono solo gli ascendenti conviventi, con nuovi tetti reddituali.

Inps ricorda che è onere del contribuente dichiarare di avere diritto alle detrazioni previste dall’articolo 12 del TUIR e comunicare tempestivamente eventuali variazioni al sostituto di imposta.

Per approfondire le novità sulle detrazioni relative ai figli a carico clicca qui.

Più Tasse, Pensioni Più Basse

Queste modifiche fiscali stanno avendo un impatto diretto sulle pensioni. Nonostante la rivalutazione di gennaio, le nuove regole sulle detrazioni stanno aumentando l’imposta dovuta per gli esclusi dal beneficio. Il risultato è che molti pensionati si ritrovano con un netto mensile inferiore.

Da non dimenticare anche le addizionali IRPEF, che includono:

  • Saldo 2024
  • Acconto comunale 2025

Non subiscono trattenute fiscali le prestazioni di invalidità civile, le pensioni o gli assegni sociali, le prestazioni non assoggettate alla tassazione per particolari motivazioni (detassazione per residenza estera, vittime del terrorismo).

Problemi con il Modello ObisM

INPS ha dovuto ritirare temporaneamente il modello ObisM a causa di calcoli errati sulle detrazioni. Il modello, che riepiloga il lordo e il netto della pensione, tornerà disponibile a fine aprile.

Il ritiro improvviso del modello ha generato critiche e preoccupazioni, mettendo in luce problemi di gestione nella comunicazione e nell’aggiornamento dei dati da parte dell’INPS.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -