Il taglio del cuneo fiscale, misura prevista dalla legge di bilancio dell’attuale Governo, entrerà ufficialmente nelle buste paga dei dipendenti pubblici a partire da giugno 2025.
A riportarlo, con fermezza, è Il Messaggero, che sabato 19 aprile ha ribadito quanto anticipato in precedenza, nonostante la mancanza di una comunicazione ufficiale da parte di NoiPA, il portale per la gestione degli stipendi della Pubblica Amministrazione.
Cuneo Fiscale, applicato da giugno 2025
Secondo il quotidiano romano, oltre al bonus mensile previsto da giugno, verranno corrisposti anche gli arretrati da gennaio 2025, pari a 416 euro netti, per un totale massimo di circa 499,98 euro a giugno, comprensivi della quota corrente di giugno (83,33 euro).
Cuneo Fiscale in ritardo? Dito puntato sulla Sogei
Ma perché tanto ritardo nell’accredito? Secondo quotidiano romano, la causa è da ricercare nei lavori in corso da parte di Sogei, il partner tecnologico del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF). Il sistema informatico avrebbe infatti subito aggiornamenti importanti per migliorare la sicurezza informatica e modernizzare l’interfaccia utente, ritardando la piena operatività del bonus.
Si potrà rinunciare al bonus
Sempre entro la primavera, NoiPA introdurrà una nuova funzionalità “self service” dedicata al cuneo fiscale.
Questo permetterà agli utenti di accettare o rinunciare autonomamente al beneficio, direttamente dall’area personale (come già evidenziato nella sezione “Stipendiali” del portale). Un’opzione utile soprattutto per coloro che si avvicinano alla soglia dei 40.000 euro di reddito annuo, oltre la quale il bonus potrebbe dover essere restituito in sede di dichiarazione dei redditi.
Sarà sufficiente accedere alla sezione “Stipendiali” nella propria area personale su NoiPA e cliccare sull’icona dedicata al “Cuneo Fiscale”, dove sarà visibile il nuovo servizio.
Tabella riepilogativa importi massimi previsti:
Periodo | Importo netto mensile | Totale cumulato |
---|---|---|
Gennaio – Maggio 2025 | €83,33 x 5 = €416,65 | Arretrati a giugno 2025 |
Giugno 2025 | €83,33 | Quota corrente |
Totale previsto a giugno | €499,98 |