HomeEvidenzaNoiPA Accredita gli Stipendi di Aprile: Possibile Doppio Pagamento, Cosa Manca, Ritardi

NoiPA Accredita gli Stipendi di Aprile: Possibile Doppio Pagamento, Cosa Manca, Ritardi

Sono finalmente iniziati gli accrediti degli Stipendi di Aprile 2025. Tante le novità del mese di aprile che andremo a ricordare

Stipendi di Aprile: due cedolini per i dipendenti delle funzioni centrali

I dipendenti delle Funzioni Centrali, avranno anche questo mese due cedolini: uno ordinario con l’incremento dell’indennità di amministrazione e uno con gli arretrati maturati da gennaio 2023 a marzo 2025.

Sempre per i dipendenti delle Funzioni Centrali, torna l’indennità vacanza contrattuale (IVC) che era sparita a marzo in quando conglobata nello stipendio insieme agli aumenti.

Il pagamento degli arretrati sarà effettuato anche a favore dei dipendenti andati in pensione da gennaio 2023.

Nel caso in cui gli ex dipendenti abbiano chiuso il conto presente su NoiPA, gli importi accreditati saranno stornati da parte delle banche.

Stipendi di Aprile: la Scuola resta indietro

Per la Scuola le notizie non sono buone.

Le indennità vacanza contrattuale saranno due: una relativa al contratto 2022/2024 (codice NoiPA 119) – già scaduto e non ancora rinnovato – e un altra (codice NoiPA 129) relativa al contratto 2025/2027.  

Particolarmente critica la situazione dei dipendenti della scuola che, a causa dell’abolizione del bonus Meloni (cuneo contributivo) hanno visto ridursi lo stipendio di 100 euro mensili in attesa dell’applicazione del cuneo fiscale di 83,33 euro mensili.

CategoriaCedolini/ElementiDescrizione
Funzioni Centrali✅ Cedolino ordinarioInclude aumento dell’indennità di amministrazione
✅ Cedolino arretratiArretrati da gennaio 2023 a marzo 2025 dell’indennità di amministrazione
✅ Indennità Vacanza Contrattuale (IVC)Torna dopo essere stata inglobata nello stipendio a marzo (codice 129)
🧓 Ex dipendenti in pensioneRicevono arretrati se in servizio dopo gennaio 2023
💳 Conti NoiPA chiusiIn caso di chiusura del conto NoiPA, importi stornati dalle banche
Scuola⚠️ Situazione criticaNessun aumento concreto al momento
❌ ArretratiNon menzionati / non previsti
🟡 IVC Codice 119Riferita al contratto 2022–2024 (scaduto, non rinnovato con trattative in corso – codice 119)
🟡 IVC Codice 129Relativa al contratto 2025–2027 (codice 129)
⛔ Bonus Meloni abolitoRiduzione di 100 € mensili circa pro capite
🕐 Attesa cuneo fiscalemanca la detrazione IRPEF di 83,33 € mensili

Anche se c’è il cedolino, l’accreditamento potrebbe non avere luogo, in che caso?

Le RTS – Ragionerie Territoriali dello Stato – hanno la facoltà di bloccare lo stipendio già emesso in caso di eventi eccezionali tipo:

  • il dipendente è in aspettativa senza assegni;
  • decesso del dipendente;
  • cessazione anticipata del rapporto di lavoro;

In questi casi la Ragioneria Territoriale dello Stato può richiedere alla Banca di non accreditare lo stipendio.

In un altro caso, se il dipendente chiude improvvisamente il conto prima dell’accredito e ne riapre un altro in un altro istituto, lo stipendio viene stornato dalla banca in quanto le segnalazioni di variazioni bancarie vanno segnalate almeno un mese prima.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -