HomeCronaca sindacaleMetalmeccanici: 3 giorni di Scioperi "Anomali" a Fine Aprile

Metalmeccanici: 3 giorni di Scioperi “Anomali” a Fine Aprile

Continuano gli scioperi dei lavoratori metalmeccanici sparsi per tutta la penisola. La mobilitazione va avanti ormai da oltre cinque mesi con 32 ore di sciopero complessive.

A proclamarla sono stati i sindacati di settore sindacati Fim, Fiom e Uilm, che però si sono detti entusiasti dell’interessamento e del sostegno provenienti da una parte della politica.

Le richieste dei sindacati dei metalmeccanici

Su richiesta dei leader di PD, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi Sinistra Elly Schlein, Giuseppe Conte, Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli, questa mattina abbiamo svolto un incontro su un tema per noi prioritario, quello del rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Federmeccanica-Assistal. Nei giorni scorsi, infatti, a fronte della mobilitazione che continua in tutte le fabbriche metalmeccaniche italiane da oltre cinque mesi con 32 ore di sciopero, i quattro leader di partito avevano già mostrato interesse e solidarietà nei nostri confronti. Oggi abbiamo avuto la possibilità di spiegare la situazione complessa nella quale ci troviamo e che coinvolge oltre 1 milione e 500mila lavoratori in un settore cruciale per la manifattura italiana.”

È ciò che si legge nel comunicato stampa di Fim, Fiom e Uilm che fa seguito all’incontro del 23 aprile scorso. Il loro interesse dimostra quanto sia importante rinnovare il contratto dei metalmeccanici, fa intendere il comunicato.

Rinnovo per cui i sindacati dei metalmeccanici richiedono un aumento medio a regime per il livello C3 (ex quinto livello) di 280 euro lordi per il triennio luglio 2024 – giugno 2027. Le imprese offrono invece un aumento salariale medio allo stesso livello di 173 euro, sulla base dell’indice Ipca, ma allungando la vigenza del contratto di un anno, fino a giugno 2028. I 173 euro però non sono certi, possono variare in base all’indice inflattivo, quindi gli importi possono essere anche inferiori.

A tali richieste si aggiungono la riduzione dell’orario di lavoro a 35 ore settimanali, l’introduzione dello smartworking, la regolarizzazione dei precari e regole più trasparenti per gli appalti.

Ad aprile scioperi “anomali” tra i metalmeccanici

Finché non ci sarà il contratto, lo sciopero dei metalmeccanici continuerà. Il messaggio presente nel comunicato stampa è chiaro.

Per i prossimi giorni sono in programma numerose mobilitazioni. La strategia adottata in questa fase è diversa dalle precedenti ed stabilita a livello locale o aziendale. Si tratta infatti di scioperi in forma “anomala”.

In molti hanno optato per la formula cosiddetta a scacchiera, con mezz’ora di lavoro e mezz’ora di sciopero, ripetute più volte durante il turno. Così facendo si crea discontinuità nella linea produttiva, generando ritardi e disagi all’organizzazione del lavoro.

Altrimenti, sempre per favorire la discontinuità nella produzione, c’è anche la modalità che consente al lavoratore di decidere autonomamente quando e se fare lo sciopero all’interno dei turni e delle giornate previste. È la forma che, per esempio, ha adottato la FIOM Cgil a Torino.

Scioperi fine aprile dei metalmeccanici: le date

Lunedì 28 aprile

  • Grosseto: Sciopero nelle ultime 2 ore di ogni turno;
  • Piacenza e provincia:
    • Jobs (Montale): Sciopero nelle ultime 4 ore del turno.
    • SPI di Rottofreno: Sciopero di 2 ore.
    • Techinox di Sarmato: Sciopero di 2 ore.
    • Altre aziende del territorio: Sciopero di 4 ore nelle ultime ore del turno. ​
  • Bologna (Toyota, Borgo Panigale): Sciopero articolato in 2 ore, suddivise in mezz’ora di lavoro e mezz’ora di sciopero

Martedì 29 aprile 2025

  • Modena e provincia: Sciopero di 8 ore per tutte le aziende metalmeccaniche prive di RSU.
  • Piacenza e provincia:
    • Jobs (Montale): Alternanza di 2 ore di lavoro e 2 ore di sciopero, con presidio ai cancelli.
    • Nordmeccanica Piacenza, Nordmeccanica Gariga, Tecnoforge di Castelsangiovanni: Sciopero di 8 ore.
    • SPI di Rottofreno: Sciopero di 2 ore.
    • Techinox di Sarmato: Sciopero di 2 ore.
    • Altre aziende del territorio: Sciopero di 4 ore nelle ultime ore del turno. ​
  • Bologna (Toyota, Borgo Panigale): Sciopero articolato in 2 ore, suddivise in mezz’ora di lavoro e mezz’ora di sciopero

Mercoledì 30 aprile 2025

  • Grosseto: Sciopero nelle ultime 2 ore di ogni turno. ​
  • Piacenza e provincia:
    • DKC Cosmec (Villanova), Unitec (Sannicolò), Cima (Piacenza): Sciopero di 8 ore.
    • SPI di Rottofreno: Sciopero di 4 ore.
    • Techinox di Sarmato: Sciopero di 4 ore.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -