HomeEvidenzaBonus Tredicesima: Si Recupera Compilando il 730 e Facendo Attenzione a questo...

Bonus Tredicesima: Si Recupera Compilando il 730 e Facendo Attenzione a questo Rigo

Se sei un lavoratore dipendente che nel 2024 ha avuto un reddito complessivo fino a 28.000 € e hai almeno un figlio a carico e non hai percepito il Bonus Tredicesima 100 € con la busta paga di dicembre, puoi ancora recuperarlo con la dichiarazione dei redditi.

Chi può richiedere il Bonus Tredicesima nel 730/2025?

Il Bonus Tredicesima 2024 può essere richiesto con la dichiarazione dei redditi: 730/2025 o modello redditi PF 2025 da questi contribuenti:

  • Chi aveva diritto al Bonus ma non l’ha ricevuto in busta paga.
  • Chi non ha un datore di lavoro che funge da sostituto d’imposta, come ad esempio colf, badanti o altri lavoratori domestici.

Per richiedere il Bonus nella dichiarazione dei redditi, è necessario:​

  • Indicare l’importo spettante al rigo C14 del modello 730/2025 o al rigo RC14 del modello Redditi PF 2025.​
  • Utilizzare le informazioni contenute nei punti 721 e 726 della Certificazione Unica (CU) 2025. Se questi punti non sono compilati, fare riferimento alle annotazioni della CU e alle altre informazioni relative al rapporto di lavoro. 

Se non risulta compilato il punto 723 della CU 2025, come in foto:

e non si intende fruire del Bonus 13°, le colonne del rigo C14 inerenti della dichiarazione non vanno compilate. 

Bonus Tredicesima con il 730/2025 è più vantaggioso:

Richiedere il Bonus Tredicesima pari a 100€ tramite la dichiarazione dei redditi offre alcuni vantaggi:​

  • Permette un calcolo più preciso del reddito complessivo, soprattutto per chi ha avuto più rapporti di lavoro nel 2024.​
  • Riduce il rischio di dover restituire il Bonus in caso di superamento della soglia di reddito, poiché il calcolo si basa sui dati effettivi dell’anno d’imposta 2024.

Bonus Tredicesima 2024: ultima chance per averlo

Il Bonus Tredicesima 2024 è stato introdotto per dare una mano concreta alle famiglie con redditi medio-bassi.

Se hai i requisiti e non l’hai ricevuto in busta paga, la dichiarazione dei redditi 2025 è l’occasione per recuperarlo.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -