HomeEvidenzaCarta Acquisti, 3 Ricariche su 6 già Versate: Ecco Cosa Succede Ora

Carta Acquisti, 3 Ricariche su 6 già Versate: Ecco Cosa Succede Ora

Sono ripartite le ricariche della Carta Acquisti, la social card destinata alle famiglie con basso reddito.

TuttoLavoro24.it lo aveva previsto: siccome le ricariche a copertura del bimestre maggio-giugno non erano ancora terminate, un’altra tornata di accrediti si sarebbe verificata entro il 20 maggio. E così è stato.

Carta Acquisti: beneficiari e requisiti

La Carta Acquisti è rivolta a due categorie principali di beneficiari:

  1. anziani di età pari o superiore a 65 anni;
  2. bambini sotto i 3 anni, per i quali la carta viene intestata al genitore o tutore.

Per ottenerla è necessario:

  • essere cittadini italiani o comunitari residenti in Italia;
  • avere un ISEE non superiore a 8.117,17 euro (valore 2025);
  • non possedere più di una certa soglia di patrimonio mobiliare o immobiliare;
  • non percepire altri sostegni incompatibili con la misura.

Nuovi pagamenti di maggio-giugno sulla Carta Acquisti

L’importo caricato bimestralmente è di 80 euro, equivalenti a 40 euro al mese.Le ricariche avvengono sempre nei mesi dispari e coprono anche il mese successivo. Gli 80 euro erogati a maggio quindi valgono anche il mese di giugno.

Una prima tornata di accrediti si è verificata l’8 maggio. Ma non tutti hanno ricevuto gli 80 euro in questa data: nuove ricariche erano dunque attese a breve. Poste Italiane non si è fatta molto attendere e nella mattina di martedì 13 maggio ha effettuato i versamenti residui:

ricarica carta acquisti maggio

Con gli 80 euro caricati sulla Carta Acquisti, i beneficiari possono:

  • comprare beni alimentari di prima necessità;
  • acquistare farmaci e parafarmaci;
  • pagare le bollette di luce e gas.

Gli esercizi commerciali convenzionati offrono anche sconti dedicati a chi utilizza la carta.

Le prossime ricariche

Come detto, le ricariche tornano regolarmente nei mesi dispari, e quella di maggio rappresenta la terza del 2025, dopo quelle di gennaio (slittata però a febbraio per consentire ai beneficiari di rinnovare l’ISEE) e marzo.

Le date precise della ricarica possono variare leggermente, ma avviene di solito entro la ventina del mese dispari. I prossimi accrediti sulla Carta Acquisti sono attesi per:

  • luglio 2025;
  • settembre 2025;
  • novembre 2025.

Siamo quindi a metà delle erogazioni previste per il 2025. D’ora in poi saranno più i pagamenti già liquidati che quelli da ricevere.

Fai la dichiarazione dei redditi con Tuttolavoro24.it

Da quest’anno è possibile fare la dichiarazione dei redditi con Tuttolavoro24.it.

I migliori consulenti fiscali sono a tua disposizione per gestire la pratica in modo preciso ed efficiente, evitandoti errori e perdite di tempo.

Prenota ora la tua dichiarazione dei redditi scrivendo un e-mail al seguente indirizzo: [email protected] oppure compila il form che trovi all’interno dell’articolo sottostante 👇👇👇👇

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -