HomeCronaca sindacaleCronache del lavoroScuole Chiuse il 14 e 15 maggio: ecco Dove e Perché. Terremoto...

Scuole Chiuse il 14 e 15 maggio: ecco Dove e Perché. Terremoto e Giro d’Italia paralizzano Tutto

Scuole chiuse in buona parte della Campania per due giorni consecutivi, il 14 e il 15 maggio, a causa del terremoto che ha colpito i Campi Flegrei e del passaggio del Giro d’Italia. La decisione è stata presa da più amministrazioni comunali per motivi precauzionali e organizzativi.

Terremoto ai Campi Flegrei: scuole chiuse il 14 maggio

A seguito delle forti scosse sismiche registrate nella mattinata del 13 maggio, il sindaco di Pozzuoli ha ordinato la sospensione immediata delle attività didattiche in tutte le scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, fino a nuova comunicazione.

Il provvedimento riguarda anche le attività sportive nelle palestre scolastiche.

Nelle prossime ore, anche altre amministrazioni dell’area flegrea – come Bacoli e Procida – e dell’hinterland napoletano potrebbero adottare misure analoghe, in base agli esiti delle verifiche strutturali in corso.

Intanto in queste ore si moltiplicano i messaggi tra i genitori che fanno sapere di non voler mandare i figli a scuola – dove aperte – nella giornata di mercoledì a scopo precauzionale. Nel frattempo sono in molti, tra pendolari e viaggiatori, a subire disagi a causa dei ritardi dei treni fino a 210 minuti.

Il Giro d’Italia ferma le scuole il 15 maggio

Giovedì 15 maggio il passaggio del Giro d’Italia nella provincia di Napoli causerà chiusure scolastiche totali o parziali in molti Comuni, per motivi di sicurezza e viabilità.

Le scuole resteranno chiuse per l’intera giornata nei Comuni di:

Nola Brusciano Pomigliano d’Arco Frattaminore Casoria Acerra Afragola (dalle ore 11)

A Caivano e Frattamaggiore l’uscita anticipata è prevista alle ore 12.

A Napoli, la chiusura interesserà solo alcune municipalità, limitatamente alle fasce orarie del transito dei ciclisti. Ogni Comune ha stabilito provvedimenti specifici in base al percorso della corsa.

Traffico modificato, strade chiuse

La viabilità subirà importanti variazioni. Le arterie principali toccate dalla tappa verranno chiuse almeno due ore prima del passaggio dei corridori e riaperte solo dopo il completo transito della carovana.

I Comuni raccomandano di consultare i siti istituzionali per conoscere chiusure stradali e percorsi alternativi.

L’elenco dei Comuni con scuole chiuse potrebbe ampliarsi nelle prossime ore, in base all’evolversi della situazione sismica e alle esigenze logistiche per il Giro.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -