HomeEvidenzaDocenti e ATA: da Giugno 2025 Trovano questi Aumenti Netti Mensili

Docenti e ATA: da Giugno 2025 Trovano questi Aumenti Netti Mensili [TABELLA IMPORTI PER OGNI FASCIA]

A partire da giugno 2025, anche docenti e personale ATA riceveranno nel cedolino paga il taglio del cuneo fiscale previsto dalla Legge di Bilancio 2025. L’intervento si tradurrà in aumenti netti mensili, ma con importi e regole diverse in base al reddito complessivo annuo. NoiPA ha comunicato che il calcolo sarà automatico, ma basato su stime reddituali che tengono conto anche della tredicesima e di eventuali cessazioni del contratto.

Due tipi di agevolazione: bonus e detrazione

Il taglio del cuneo fiscale si articola in due misure distinte, rivolte a fasce diverse di reddito:

  • Bonus integrativo esentasse per redditi fino a 20.000 euro
  • Detrazione aggiuntiva per redditi da 20.001 a 40.000 euro

Bonus per chi guadagna fino a 20.000 euro

Per chi ha un reddito annuo non superiore a 20.000 euro, viene riconosciuta una somma integrativa che non concorre alla formazione del reddito imponibile, calcolata su base annua:

  • 7,1% del reddito per chi guadagna fino a 8.500 euro
  • 5,3% per redditi tra 8.501 e 15.000 euro
  • 4,8% per redditi tra 15.001 e 20.000 euro

Detrazione per chi guadagna da 20.001 a 40.000 euro

Per i redditi più alti, il beneficio si trasforma in una detrazione fiscale che si aggiunge a quelle già previste:

  • 1.000 euro pieni per redditi tra 20.001 e 32.000 euro
  • Decrescente da 32.001 a 40.000 euro, fino ad azzerarsi oltre la soglia

Come NoiPA calcola il reddito per applicare il beneficio

Il sistema NoiPA, come specificato nella comunicazione ufficiale del 13 maggio 2025, non si basa solo sullo stipendio attuale, ma calcola una stima del reddito annuo. Lo fa sommando:

  • I compensi effettivamente percepiti nei primi 5 mesi del 2025 (gennaio-maggio)
  • Una proiezione per i successivi 7 mesi (luglio-dicembre), comprensiva della tredicesima.

Se è presente una Certificazione Unica (CU) 2024 relativa allo stesso rapporto di lavoro, NoiPA la confronta con la stima 2025. Se il reddito 2025 stimato è più basso, prende come riferimento il reddito effettivo 2024. In questo modo si considerano compensi accessori o voci retributive non ancora maturate nel 2025.

Rischio conguaglio a debito per docenti e ATA

Un punto critico riguarda i redditi non noti a NoiPA, come incarichi extra, affitti o collaborazioni. Se questi redditi fanno superare le soglie previste per il bonus o la detrazione, il beneficio ricevuto potrebbe non spettare e sarà recuperato in sede di conguaglio fiscale o con la dichiarazione dei redditi.

Per evitare l’erogazione indebita, sarà possibile rinunciare al beneficio attraverso un servizio online che sarà disponibile a breve nell’area riservata del portale NoiPA. La rinuncia è consigliata per chi sa di superare le soglie di legge.

Stipendi Netti di Giugno 2025 per Docenti e ATA

Gli importi sono presunti, in quanto le addizionali variano da regione a regione e da comune a comune. Il netto varia a seconda che nello stipendio ci siano ritenute per debiti, sindacati, pignoramenti, cessioni del quinto, delegazioni e piccoli prestiti.

Ecco la tabella degli stipendi di giugno 2025 del personale docente per ogni fascia di anzianità, comprensivi del beneficio del taglio del cuneo fiscale:

Segue la tabella degli stipendi netti di giugno del personale ATA, differenziato in base alle fasce di anzianità:

I precari della Scuola dovranno guardare la fascia zero, che più si avvicina alla loro posizione.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -