HomeEvidenzaBonus Nido: Mensilità Extra per Chi Frequenta l’Asilo a Luglio

Bonus Nido: Mensilità Extra per Chi Frequenta l’Asilo a Luglio

Le famiglie che iscriveranno i propri figli all’asilo nido nel mese di luglio 2025 potranno ottenere una mensilità aggiuntiva del Bonus Nido INPS.

Questa opportunità riguarda in particolare i bambini iscritti ai nidi comunali o privati autorizzati e rientra nella normativa vigente del Bonus Nido 2025, pensata per sostenere le famiglie anche nei mesi meno coperti dal calendario scolastico tradizionale.

Asili aperti a luglio: l’iniziativa del Comune di Roma

Il Comune di Roma ha aperto le iscrizioni agli asili nido per la frequenza nel mese di luglio 2025. Le strutture educative saranno aperte dal 1° al 31 del mese, dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 16.30, con flessibilità consentita in entrata e in uscita (entrata posticipata/uscita anticipata).

Le domande possono essere presentate online fino alle ore 23:59 del 16 maggio 2025. Il termine era inizialmente previsto per il 29 aprile, ma l’amministrazione ha deciso di prorogarlo. Possono partecipare i bambini già iscritti ai nidi comunali per l’anno educativo 2024/2025.

Il Comune di Roma fa sapere che è possibile richiedere il servizio per l’intero mese o solo per metà (specificando se si sceglie la frequenza nella prima o nella seconda metà di luglio). Nel caso venga scelta la fruizione di una metà del mese, la quota di partecipazione della spesa sarà ridotta del 50 per cento.

Per coprire le spese della retta di frequenza dell’asilo nido per il mese di luglio un aiuto arriva dall’INPS.

Requisiti per avere il Bonus Nido

Per sostenere le famiglie nelle spese relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati l’INPS eroga il Bonus Nido.

L’importo varia in base all’ISEE del nucleo familiare e alla data di nascita del bambino. Per l’anno 2025, gli importi massimi annuali per i nati fino al 31 dicembre 2023 sono:

  • 3.000 euro per ISEE fino a 25.000 euro;
  • 2.500 euro per ISEE tra 25.001 e 40.000 euro;
  • 1.500 euro per ISEE superiore a 40.000 euro.

Per i bambini nati dal 1° gennaio 2024, l’importo massimo può arrivare a 3.600 euro per ISEE fino a 40.000 euro. Con un ISEE superiore, il massimale del bonus scende a 1.500 euro.

Come ottenere la mensilità aggiuntiva di Bonus Nido

In caso di frequenza dell’asilo nido anche nel mese di luglio, quindi, il Bonus Nido dell’INPS potrà coprirne le spese relative. Per beneficiare della mensilità aggiuntiva del Bonus Asilo Nido relativa a luglio 2025 è però necessario:

  • allegare la documentazione comprovante il pagamento della retta di luglio;
  • aver iscritto il proprio figlio ai nidi comunali per il mese di luglio 2025;
  • presentare la domanda per il Bonus Asilo Nido 2025 entro la scadenza prevista (31 dicembre di ogni anno).

Per ulteriori dettagli e per presentare la domanda, è possibile consultare il sito ufficiale dell’INPS e quello del Comune di Roma. Per iniziative simili, inoltre, si consiglia di visitare le pagine istituzionali del proprio Comune di residenza.

Fai la dichiarazione dei redditi con Tuttolavoro24.it

Da quest’anno è possibile fare la dichiarazione dei redditi con Tuttolavoro24.it.

I migliori consulenti fiscali sono a tua disposizione per gestire la pratica in modo preciso ed efficiente, evitandoti errori e perdite di tempo.

Prenota ora la tua dichiarazione dei redditi scrivendo un e-mail al seguente indirizzo: [email protected] oppure compila il form che trovi all’interno dell’articolo sottostante 👇👇👇👇

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -