HomeCronaca sindacaleFedermeccanica verso un Nuovo Presidente: Attesa la Svolta sul Contratto Metalmeccanici

Federmeccanica verso un Nuovo Presidente: Attesa la Svolta sul Contratto Metalmeccanici

Cresce l’attesa per la nomina del nuovo presidente di Federmeccanica, prevista per lunedì 20 maggio. Una scelta decisiva, perché sarà lui a dover gestire la partita più delicata: il rinnovo del CCNL Metalmeccanica Industria, scaduto da circa un anno e ancora bloccato.

Il contratto, atteso da oltre 1,5 milioni di lavoratori, è fermo da mesi. Dopo la presentazione della piattaforma sindacale con una richiesta di 280 euro di aumento, Federmeccanica ha preso tempo. Quando ha avanzato una proposta economica, questa è stata respinta da Fim, Fiom e Uilm come “non sufficiente”. Da allora, silenzio.

Il negoziato condotto dal Presidente Federico Visentin, uscente, non ha portato i risultati sperati. Contestato dai sindacati, Fim-Fiom-Uilm, l’imprenditore veneto, nelle ultime settimane è stato preso di mira anche dai suoi stessi colleghi, gli industriali associati a Confindustria.

Le imprese rompono lo stallo: la lettera di Leonardo

Lo stallo sul rinnovo ha spinto una serie di imprese a scrivere alle Confindustria locali. “Primo firmatario” il gruppo Leonardo, che in una lettera firmata il 5 maggio e inviata a 22 associazioni territoriali di Confindustria – tra cui Assolombarda – chiede esplicitamente di riaprire le trattative.

“La proposta presentata non basta per chiudere il contratto”, si legge nel testo. E ancora: “Lo stallo sta danneggiando la continuità produttiva e le relazioni industriali”.

Dietro la presa di posizione c’è anche la forte mobilitazione dei lavoratori. Nei cinque stabilimenti di Leonardo a Varese si sono svolti 24 ore di sciopero, spingendo l’azienda a rompere il silenzio.

Verso un Presidente più aperto al dialogo sindacale

E mentre il 20 maggio 1.500 delegati Fim, Fiom e Uilm si riuniranno a Bologna, in piazza del Nettuno, nell’ambito di una assemblea nazionale, per chiedere la ripresa immediata del negoziato, Federmeccanica sceglierà il nuovo Presidente.

La scelta del nuovo presidente sarà compito degli associati Federmeccanica, la federazione che riunisce i rappresentanti di un vasto mondo che va dalle imprese dell’industria metalmeccanica fino alla componentistica, passando per elettrodomestico. Dopo la presa di posizione di Leonardo e altre aziende, è evidente che gli equilibri interni si stanno spostando.

E’ possibile che l’orientamento sembra andare verso una figura più dialogante, capace di ricostruire relazioni sindacali più equilibrate e condurre in porto il rinnovo contrattuale entro tempi ragionevoli, anche se con ogni probabilità dopo l’estate.

Nel frattempo, a giugno, le aziende dovranno affrontare i nuovi adeguamenti legati all’IPCA. Secondo una stima pubblicata da Tuttolavoro24.it, sulla base degli ultimi dati ISTAT, l’incremento dell’indice inflattivo avrà impatti non rilevanti sui minimi contrattuali: per gli importi dei nuovi aumenti da giugno 2025 clicca qui

Foto Credit: LA7

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -