L’INPS ha pubblicato online il cedolino della pensione di giugno 2025, consultabile attraverso il portale ufficiale dell’Istituto accedendo con le proprie credenziali SPID, CIE o CNS.
Ci sono due importanti novità a cui prestare attenzione. Vediamole.
Il pagamento della pensione di giugno slitta di 2 giorni
La prima novità riguarda la data di accredito. Solitamente INPS liquida la pensione il primo giorno del mese. Ma la pensione di giugno slitterà, non di un giorno ma bensì di due giorni. Il 1° giugno, infatti, è domenica. Mentre il 2 giugno, che cade di lunedì, è un giorno di festività nazionale perché si celebra la Festa della Repubblica.
Il pagamento della pensione sarà quindi posticipato al primo giorno bancabile utile, ovvero martedì 3 giugno.
La conferma appare direttamente sul Fascicolo Previdenziale INPS, nella schermata di anteprima del cedolino:

Recupero dei 50 euro: parte l’operazione dell’INPS
L’altra novità riguarda l’importo in pagamento. Oltre alle solite trattenute fiscali e addizionali, nella pensione di giugno c’è un recupero particolare.
Col cedolino di giugno, infatti, l’INPS avvia il recupero di 50 euro nei confronti di alcuni pensionati. Si tratta di somme erogate in eccesso a titolo di bonus anti-inflazione da 150 o 200 euro, introdotti tra il 2022 e il 2023 dall’allora Governo Draghi per contrastare l’aumento dei prezzi avvenuto a seguito della guerra tra Russia e Ucraina.
A seguito di alcune verifiche, l’Istituto ha riscontrato che in alcuni casi l’indennità era stata versata a soggetti che non rispettavano pienamente i requisiti previsti dalla normativa. Quindi che superavano i limiti reddituali di 20 o 35 mila euro, tetti al di sopra dei quali i bonus non spettavano.
Il recupero viene applicato direttamente sulla pensione, con trattenute mensili da 50 euro, da effettuarsi finché il debito non sarà totalmente saldato. Il taglio quindi potrà proseguire per tutta l’estate, fino a settembre.
Fai la dichiarazione dei redditi con Tuttolavoro24.it
Da quest’anno è possibile fare la dichiarazione dei redditi con Tuttolavoro24.it.
I migliori consulenti fiscali sono a tua disposizione per gestire la pratica in modo preciso ed efficiente, evitandoti errori e perdite di tempo.
Prenota ora la tua dichiarazione dei redditi scrivendo un e-mail al seguente indirizzo: [email protected] oppure compila il form che trovi all’interno dell’articolo sottostante 👇👇👇👇