HomeCronaca sindacaleSanità Privata in Sciopero: Cosa Rischia Chi Ha Visite o Analisi il...

Sanità Privata in Sciopero: Cosa Rischia Chi Ha Visite o Analisi il 22 Maggio

Disagi in arrivo per chi ha prenotato analisi del sangue, ecografie, visite specialistiche o altri esami diagnostici nelle strutture sanitarie private convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale.

A causa dello sciopero nazionale che coinvolgerà il personale della sanità privata e delle RSA, molte prestazioni potrebbero subire ritardi, cancellazioni o rinvii.

Sanità privata e RSA, sciopero il 22 maggio

La protesta, organizzata da FP Cgil, Cisl FP e Uil FPL, nasce dall’ennesima rottura del dialogo con le associazioni datoriali Aiop e Aris sul rinnovo dei contratti collettivi nazionali. I sindacati denunciano infatti la mancata sottoscrizione dei CCNL Sanità Privata e RSA, scaduti ormai da tempo.

Dopo le ripetute richieste e i tavoli di confronto, Aiop e Aris continuano a non riconoscere aumenti salariali né miglioramenti normativi per il personale del comparto privato, nonostante l’enorme contributo offerto durante la pandemia e nell’attuale fase di emergenza sanitaria permanente.

Dopo anni di attese e promesse non mantenute, i sindacati hanno quindi indetto una giornata di mobilitazione per giovedì 22 maggio, con iniziative in tutta Italia.

sciopero sanità privata

Chi sciopera e dove: iniziative in tutta Italia

Lo sciopero interesserà tutto il personale delle strutture sanitarie e socio-sanitarie private convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale. Sono previste manifestazioni in tutte le principali città italiane, con presidi, cortei e incontri pubblici per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni.

In Lombardia, per esempio, è previsto un presidio sotto la sede della Regione Lombardia, in Piazza Città di Lombardia, dalle 10:00 alle 13:00. La manifestazione vedrà la partecipazione di operatori sanitari provenienti da diverse province.

Anche nel Lazio la mobilitazione culminerà con una grande manifestazione davanti alla sede della Regione. Il presidio si terrà dalle 9:00 alle 12:00, coinvolgendo lavoratori e lavoratrici della sanità privata e delle RSA.

In Toscana, il presidio del 22 maggio si svolgerà dinanzi alla sede della Regione a Firenze in Piazza del Duomo dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

L’obiettivo è chiaro: dare dignità e voce a lavoratori e lavoratrici che operano in condizioni spesso difficili e precarie, senza il giusto riconoscimento economico e professionale.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -