HomeEvidenzaSocial Media Manager nella Pubblica Amministrazione: Previste 16.000 Assunzioni. Con quale stipendio?

Social Media Manager nella Pubblica Amministrazione: Previste 16.000 Assunzioni. Con quale stipendio?

In questo mese maggio 2025, il Decreto PA, convertito nella legge 69/2025, ha introdotto una nuova figura professionale all’interno della Pubblica Amministrazione (PA): il Social Media Manager. Questa figura è destinata a rivoluzionare la comunicazione tra enti pubblici, cittadini e imprese, garantendo una gestione strategica e professionale delle piattaforme social.

Il Decreto PA e la creazione dei Social Media Manager

Il Decreto PA ha aperto la possibilità per le amministrazioni pubbliche di assumere o formare queste nuove professionalità, professionisti con competenze specifiche nelle strategie comunicative digitali. Questa misura mira a colmare il divario comunicativo tra le amministrazioni e il pubblico, promuovendo una comunicazione più trasparente, tempestiva e innovativa.

Il ruolo del Social Media Manager nella PA

La figura, nella, PA avrà il compito di:

  • Pianificare strategie comunicative per le piattaforme social.
  • Creare contenuti informativi e promozionali.
  • Monitorare e analizzare i dati delle interazioni social.
  • Gestire le crisi comunicative in tempo reale.
  • Rafforzare la fiducia dei cittadini nei confronti delle istituzioni.

Retribuzione e Inquadramento

Si prevede l’assunzione di oltre 16.000 Social Media Manager, distribuiti tra Comuni, Regioni e Ministeri. Questa trasformazione rappresenta una svolta per le amministrazioni locali, spesso in ritardo sul fronte della comunicazione digitale.

Dal punto di vista economico, la retribuzione prevista per questa nuova figura si collocherà tra i 1.700 e i 1.900 euro mensili. Gli incaricati saranno inquadrati come funzionari, una qualifica che riflette l’alto livello di responsabilità e competenza richiesto.

Formazione e Competenze Richieste

Le amministrazioni potranno selezionare i candidati tra il personale in servizio o tramite nuove assunzioni. Sarà fondamentale garantire una formazione specifica per sviluppare competenze digitali avanzate, gestione delle crisi comunicative e analisi dei dati.

Tabella Riassuntiva

AspettoDettagli
Decreto PA 2025Istituzione della figura del Social Media Manager.
ObiettivoMigliorare la comunicazione tra enti pubblici, cittadini e imprese.
Numero di AssunzioniOltre 16.000.
Competenze RichiesteStrategia comunicativa, gestione social, analisi dati.
RetribuzioneTra 1.700 e 1.900 euro al mese.
InquadramentoFunzionario della Pubblica Amministrazione.
ProspettiveMaggiore trasparenza e fiducia nelle istituzioni.
RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -