HomeEvidenzaAssegno di Inclusione, Arriva una Ricarica Fuori Calendario: a Chi Spetta

Assegno di Inclusione, Arriva una Ricarica Fuori Calendario: a Chi Spetta

Nuovi accrediti dell’Assegno di Inclusione in arrivo per il mese di maggio. Dopo la ricarica ordinaria avvenuta lunedì 26 maggio, INPS ha annunciato una nuova ondata di pagamenti.

Riguardano una specifica categoria di beneficiari, che aveva visto slittare la ricarica rispetto alla data ordinaria. Vediamo nel dettaglio.

A chi spetta l’Assegno di Inclusione a fine mese

L’Assegno di Inclusione spetta alle famiglie con un ISEE entro 10.140 euro e in cui sono presenti membri o disabili, o minorenni, o ultra 60enni o svantaggiati.

Per il prossimo giovedì 29 maggio INPS ha disposto dei nuovi pagamenti:

assegno di inclusione maggio

Come si vede dalla foto, tali accrediti dell’Assegno di Inclusione interessano le famiglie che hanno visto la lavorazione della domanda effettuata il 26 maggio. In particolare può trattarsi:

  • di nuclei che attendono una mensilità diversa dalla prima incappate in normali ritardi dell’INPS;
  • oppure di famiglie che hanno subito variazioni o aggiornamenti (ISEE, composizione, requisiti) e che quindi hanno visto posticipare l’accredito rispetto al 15 o al 26 maggio, date già utilizzate per altri pagamenti di AdI.

Questi versamenti rappresentano un flusso successivo, destinato a chi ha dovuto attendere qualche giorno in più per vedere completata la procedura.

Le prossime date da tenere d’occhio

Le disposizioni del 26 maggio sono ormai confermate e l’accredito dovrebbe avvenire regolarmente entro giovedì 29 maggio.

I prossimi cicli di lavorazione e accredito dell’Assegno di Inclusione avverranno:

  • a metà giugno per chi ha presentato la domanda o aggiornato l’ISEE nelle ultime settimane, e attende dunque eventuali arretrati o integrazioni;
  • a fine giugno, quando INPS erogherà la ricarica a chi attende una mensilità diversa dalla prima.

Come sempre, la pubblicazione della lavorazione INPS è il segnale che anticipa l’accredito: la distanza tra lavorazione e pagamento è generalmente di due giorni lavorativi.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -