HomeEvidenzaPensioni Giugno 2025 con Accredito Anticipato. Ma il Ritiro dei Contanti Sarà...

Pensioni Giugno 2025 con Accredito Anticipato. Ma il Ritiro dei Contanti Sarà Critico

È ufficiale: sia INPS che Poste Italiane hanno appena pubblicato il calendario dei pagamenti delle pensioni di giugno 2025. Il primo giorno bancabile è lunedì 3 giugno, data in cui avverranno i principali accrediti, sia per chi riceve la pensione in banca, sia per chi è titolare di un conto corrente presso Poste Italiane.

Anticipo pensioni per alcuni correntisti postali

Attenzione, perché c’è una sorpresa per chi ha un conto BancoPosta: il pagamento potrebbe arrivare in anticipo, già domenica 1° giugno 2025. Poste Italiane lo definisce “anticipo dell’accredito”, una misura che ricorda quanto avvenuto già a maggio.

Nessun anticipo invece per:

  • Libretto postale
  • PostePay Evolution
  • Conti bancari tradizionali

Ecco la tabella ufficiale di Poste Italiane:

Ritiro in contanti: il calendario allo sportello

Per chi ritira la pensione in contanti agli sportelli postali, il pagamento sarà scaglionato in base all’iniziale del cognome, come segue:

  • Lettere A-C: 3 giugno 2025
  • Lettere D-K: 4 giugno 2025
  • Lettere L-P: 5 giugno 2025
  • Lettere Q-Z: 6 giugno 2025

Caos pensioni: il 3 giugno c’è lo sciopero Poste

Proprio il 3 giugno, giorno chiave per i pagamenti, è stato proclamato uno sciopero dei lavoratori di Poste Italiane da Slc Cgil e Uilposte. Possibili quindi disagi negli uffici postali, in particolare per chi intende ritirare i contanti il primo giorno utile.

Cedolino pensione di giugno: novità INPS ancora assente

Nonostante l’arrivo imminente del pagamento, INPS non ha ancora pubblicato il messaggio ufficiale sul cedolino. Nessuna spiegazione formale, quindi, sulle modifiche attese.

Tuttavia, tra le brutte sorprese previste – già anticipate in precedenti articoli di TuttoLavoro24.it ci sono:

  • Ricalcolo peggiorativo delle detrazioni fiscali per chi ha carichi di famiglia
  • Trattenuta di 50 euro netti come prima rata del recupero del bonus anti-inflazione 2022 (150 e 200 euro), erogato a chi non aveva i requisiti reddituali.
RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -