HomeCronaca sindacaleMetalmeccanici: “Entro il 6 giugno gli Aumenti del biennio 2025-2026 ai Dipendenti...

Metalmeccanici: “Entro il 6 giugno gli Aumenti del biennio 2025-2026 ai Dipendenti dell’Automotive”. L’Annuncio di Uliano [FIM CISL]

Il rinnovo del Contratto Collettivo Specifico di Lavoro (CCSL) per i lavoratori di Stellantis, Iveco Group, CNH Industrial e Ferrari è atteso entro il 6 giugno 2025. A confermarlo è Ferdinando Uliano, confermato ancora una volta Segretario generale della FIM-CISL, in chiusura del XXI Congresso Nazionale della categoria, tenutosi a Napoli.

Il CCSL è un contratto aziendale nato nel 2011, in seguito alla decisione di Fiat di uscire da Federmeccanica, ed è negoziato in modo autonomo rispetto al CCNL dei metalmeccanici industria. L’ultimo rinnovo è stato firmato a marzo 2023 con validità quadriennale. Il contratto scade il 31 dicembre 2026 ma occorre rinnovare la parte economica per il biennio 2025-2026, scaduta il 31 dicembre 2024. Il montante salariale dell’ultimo accordo, tra aumento dei minimi, una tantum e welfare, portò ai lavoratori circa 4.300 euro in più.

A chi si applica il CCSL

Il CCSL si applica a oltre 60.000 lavoratori metalmeccanici impiegati negli stabilimenti italiani di:

  • Stellantis
  • Ferrari
  • CNH Industrial
  • Iveco Group

Queste aziende, che in molti casi hanno attivato la cassa integrazione, condividono la stessa cornice contrattuale aziendale che, pur separata dal contratto nazionale, regola aspetti fondamentali come orari, retribuzioni, premi, ferie, sicurezza e relazioni sindacali.

I sindacati che firmano il CCSL

Il contratto è negoziato da cinque sigle sindacali:

  • FIM-CISL
  • UILM-UIL
  • FISMIC-CONFSAL
  • UGL Metalmeccanici
  • AQCF-R (Associazione Quadri)

La FIOM-CGIL è assente dal tavolo, non avendo mai firmato il CCSL fin dalla sua nascita perchè è da sempre dell’idea che vi debba essere un unico contratto di lavoro, quello dell’Industria.

Uliano ha ribadito che il sindacato sta portando avanti la trattativa con grande apertura: “Chiuderemo un contratto importante entro il 6 giugno, senza pregiudiziali”.

Firmata la proroga dei premi di risultato 2025-2026

Intanto nelle scorse settimane un primo passo in avanti è stato fatto. All’inizio di aprile 2025, è stata ufficializzata la proroga dei premi di risultato previsti dal CCSL. L’accordo conferma gli importi variabili legati alla redditività e agli obiettivi di efficienza aziendale anche per il biennio 2025-2026. Questo garantirà ai lavoratori la continuità dei meccanismi incentivanti, tra i più articolati del settore metalmeccanico privato.

Il rinnovo dei premi è stato firmato in anticipo rispetto alla chiusura del nuovo CCSL e rappresenta un passo concreto nella tutela del potere d’acquisto, in una fase di alta inflazione e forte incertezza economica.

Pressione per riaprire il CCNL nazionale

Uliano ha rilanciato anche la vertenza per il contratto nazionale dei metalmeccanici, scaduto il 30 giugno 2024 e ancora senza una trattativa avviata. “Siamo pronti a sederci al tavolo con Federmeccanica e Assistal senza alcuna pregiudiziale”, ha detto, “ma non riceviamo risposte”.

Il segretario ha denunciato la chiusura ingiustificata delle controparti industriali: “Non si può tenere in ostaggio il settore. La rigidità danneggia lavoratori, territori e l’economia nazionale”. Intanto lo sciopero nazionale del 20 giugno è confermato e la sensazione è che passerà ancora molto tempo prima che le parti si siedano attorno ad un tavolo.

Cresce il sostegno istituzionale alla vertenza

Uliano ha infine sottolineato che molti Comuni e grandi aziende stanno manifestando solidarietà alla battaglia per il rinnovo del contratto nazionale. Il clima nel Paese è favorevole alla riapertura del tavolo: “Serve un ritorno a relazioni industriali civili, basate sul rispetto e sul confronto”.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -