HomeEvidenzaDisoccupati NASpI, Novità INPS: in Arrivo il Trattamento Integrativo di Giugno. Ecco...

Disoccupati NASpI, Novità INPS: in Arrivo il Trattamento Integrativo di Giugno. Ecco la Data

Chi percepisce la disoccupazione NASpI può prepararsi a ricevere una buona notizia: i pagamenti del trattamento integrativo di giugno sono ormai vicini. L’INPS ha infatti confermato la disposizione degli accrediti, che a breve compariranno sui conti di molti beneficiari.

Si tratta di una misura attesa mensilmente e rivolta a una specifica fascia di contribuenti. Vediamo.

A chi spetta il trattamento integrativo

Il trattamento integrativo, anche noto come “Bonus Ex Renzi”, spetta ai percettori di NASpI con un reddito complessivo annuo non al di sotto degli 8.500 euro e non superiore a 15.000 euro. In alcune situazioni particolari, il beneficio può estendersi fino a chi ha un reddito entro i 28.000 euro, ma con importi ridotti e calcolati in base alle detrazioni spettanti.

Non è necessario presentare alcuna domanda: l’INPS eroga automaticamente il trattamento ai soggetti aventi diritto, sulla base delle informazioni fiscali e previdenziali già in suo possesso.

Il trattamento integrativo spetta ai lavoratori dipendenti appartenenti alla medesima fascia di reddito, ma questi lo trovano direttamente in busta paga, insieme allo stipendio.

Pagamenti in arrivo per i percettori di NASpI

Secondo quanto comunicato dall’INPS, i pagamenti del trattamento integrativo per i disoccupati titolari di NASpI sono programmati per giovedì 12 giugno.

La data è stata resa ufficiale attraverso i sistemi di consultazione dell’ente previdenziale, ed è visibile anche accedendo al proprio Fascicolo Previdenziale sul portale INPS o tramite l’app ufficiale:

trattamento integrativo giugno

L’importo si aggira sui 100 euro mensili. Il trattamento integrativo, infatti, ha un valore annuo pari a 1.200 euro.

Nel caso il cui la cifra pagata da INPS mensilmente fosse nettamente inferiore ai 100 euro ma si rientrasse comunque nella fascia reddituale 8.500-15.000 euro annui, non c’è da preoccuparsi: le somme mancanti possono essere recuperate presentando il 730.

Come controllare l’accredito del trattamento integrativo

Per sapere se si ha diritto al pagamento del trattamento integrativo e verificare l’effettivo accredito, è possibile accedere al sito INPS con SPID, CIE o CNS, e consultare il proprio fascicolo previdenziale del cittadino.

In alternativa, è possibile utilizzare l’app INPS Mobile, che mostra in tempo reale lo stato dei pagamenti.

Se ancora la data del 12 giugno non è visibile, comunque, non c’è da preoccuparsi. INPS può disporre i pagamenti a scaglioni e una parte dei beneficiari potrebbe ricevere il pagamento anche in giorni diversi: magari mercoledì 11 o venerdì 13 giugno.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -