Novità nella busta paga di giugno per i dipendenti pubblici. Il cedolino ordinario NoiPA di giugno 2025 conterrà importi aggiuntivi. Per la prima volta sarà visibile il taglio del cuneo fiscale. Saranno pagati anche gli arretrati fermi da mesi.
Il taglio del cuneo fiscale riguarda tutti i dipendenti, ma varia in base al reddito. Lo sconto fiscale più alto pari a 83,33 euro mensili spetta a chi si colloca nella fascia di reddito tra 20.000 e 32.000 euro.
Gli arretrati si riferiscono a somme non corrisposte da gennaio 2025. Il recupero arriva con sei mesi di ritardo. L’importo sarà accreditato in un’unica soluzione assieme allo stipendio ordinario.
Cedolino visibile dal 18 giugno, possibile anticipo al 17
Il cedolino sarà consultabile online a partire da martedì 18 giugno 2025. In alcuni casi è possibile un’anticipazione al 17 giugno.
Il pagamento dello stipendio è atteso per lunedì 23 giugno 2025. Data valida per la maggior parte dei comparti, salvo variazioni.
Arretrati e cuneo fiscale indicati come voci separate
Nel cedolino, il taglio del cuneo sarà indicato come voce a parte. Anche gli arretrati avranno una dicitura distinta, identificabili sotto i codici E11 e E12.
L’intervento fiscale è pensato per aumentare il netto mensile. L’obiettivo è aiutare i redditi medio-bassi in un periodo di forte inflazione.
Aumenti tabellari solo per Difesa e Polizia
Nel cedolino di giugno non ci sono aumenti contrattuali per la generalità del pubblico impiego. Gli unici ad averli sono i lavoratori della Difesa, Polizia e comparti sicurezza.
Per tutti gli altri comparti, i rinnovi del contratto 2022-2024 sono ancora bloccati. Salvo che per le Funzioni Centrali che lo hanno già ricevuto ad aprile a seguito del rinnovo contrattuale, il primo della tornata 2022-2024. Dunque nessun nuovo importo è stato inserito.
Il trattamento integrativo (ex bonus Renzi) sarà presente, senza modifiche. Spetta a chi rientra nei limiti di reddito previsti.
Molti dipendenti vedranno comunque un netto più alto grazie a taglio del cuneo e arretrati cumulati.