HomeEvidenzaReddito di Povertà a 1.400 Nuovi Beneficiari: Ecco Chi Sono

Reddito di Povertà a 1.400 Nuovi Beneficiari: Ecco Chi Sono

Il Reddito di Povertà Sicilia, introdotto con la Legge Regionale n. 28/2024, concede un contributo una tantum fino a 5.000 euro alle famiglie in grave difficoltà economica e sociale. Dopo la pubblicazione della graduatoria definitiva il 19 maggio, sono emersi importanti cambiamenti.

Secondo i dati ufficiali, i beneficiari inizialmente ammessi erano 7.932 nuclei familiari, rientrati nel plafond disponibile. Tuttavia, 1.400 di questi sono stati esclusi perché non hanno inviato entro il 27 giugno il documento di disponibilità al lavoro richiesto da Irfis. Il termine era tassativo.

Entra chi era fuori: dal posto 7.933 in poi

Con l’esclusione degli inadempienti, Irfis ha avviato lo scorrimento della graduatoria. A subentrare sono ora 1.400 famiglie che si trovavano dalla posizione 7.933 in poi, cioè oltre la soglia inizialmente utile.

Tutte queste famiglie hanno ottenuto un punteggio pari ad almeno 24, ma erano rimaste fuori per mancanza di fondi. Ora, grazie alle risorse liberate – circa 6 milioni di euro – vengono ripescate.

Attenzione: serve l’attestazione del Comune

Anche i nuovi ammessi devono però inviare il documento che attesti la disponibilità allo svolgimento di attività socialmente utili, rilasciato dal Comune. Senza questo passaggio, il contributo non verrà erogato. Irfis darà indicazioni in proposito.

Il controllo della scadenza è fondamentale: chi non rispetta i termini verrà escluso, come già accaduto per le 1.400 famiglie iniziali.

Pagamenti dal 7 luglio, contributi fino a 5.000 euro

I primi pagamenti per 6.554 famiglie già in regola saranno accreditati lunedì 7 luglio, come confermato a TuttoLavoro24.it da fonti qualificate Irfis.

Gli importi sono compresi tra 3.500 e 5.000 euro, in base alle condizioni familiari. Il totale delle famiglie che accederanno al Reddito di Povertà supera ora quota 8.200.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -