HomeEvidenza1.000 Euro all’Anno per gli Aspiranti Infermieri: Al Via il Nuovo Bonus

1.000 Euro all’Anno per gli Aspiranti Infermieri: Al Via il Nuovo Bonus

Da oggi gli aspiranti infermieri potranno contare su un bonus economico dal valore di 1.000 euro. Il contributo punta a stimolare le iscrizioni alla facoltà di Infermieristica e a migliorare la disponibilità dei professionisti sanitari.

Vediamo chi può beneficiarne, come ottenerlo e le motivazioni alla base di questa scelta.

Voucher da 1.000 euro per chi studia infermieristica

L’iniziativa, di stampo regionale, prevede l’erogazione di un incentivo economico una tantum da 1.000 euro, destinato agli studenti iscritti ai corsi di laurea in Infermieristica che superano annualmente l’esame di tirocinio.

Il pagamento è previsto per ogni anno del percorso, fino al terzo, a condizione del superamento del tirocinio previsto. Il bonus verrà erogato sottoforma di voucher dai Centri per l’Impiego.

Iniziativa promossa in Veneto

La misura è stata varata dalla Regione Veneto, che ha presentato il provvedimento alla Giunta regionale la mattina del 1° luglio scorso.

L’investimento previsto ammonta a 9 milioni di euro annui, finanziati con risorse del Fondo Sociale Europeo (FSE+) 2021‑2027. Sarà gestito tramite Veneto Lavoro e i centri per l’impiego regionali.

Obiettivi e necessità: in Veneto mancano gli infermieri

Il provvedimento nasce per rispondere alla preoccupante carenza di personale infermieristico:

Se è vero, come evidenziamo sempre – ha sottolineato l’assessore alla Sanità e al sociale della Regione Veneto Manuela Lanzarin – che in Veneto mancano 3.500 medici, concentrati soprattutto in alcune specialità come l’emergenza urgenza, anestesia e rianimazione, o i medici di famiglia, e 2.000 OSS, il vero dramma è quello della carenza di infermieri. Nonostante l’incremento dei posti a disposizione nelle Università di Padova e Verona, passati dai 1.200 dell’anno accademico 2020/2021 ai 1.833 attuali, il numero delle immatricolazioni non è ancora sufficiente a soddisfare il fabbisogno. Nel comparto sanitario, nel 2024, il saldo tra infermieri assunti e quelli cessati è stato pari a meno 359 e nonostante il 2025 registri 23.816 infermieri, in crescita rispetto ai 23.714 dell’anno precedente, siamo lontani dai 24.212 del 2024.

Il voucher vuole quindi essere un “cerotto” per migliorare l’attrattività del corso di laurea, replicando una simile azione già attuata con successo per gli OSS.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -