HomeEvidenzaAssegno di Inclusione: il Calendario Ufficiale di Luglio. Ma C'è Chi Resta...

Assegno di Inclusione: il Calendario Ufficiale di Luglio. Ma C’è Chi Resta Senza

Luglio 2025 si rivelerà un mese cruciale per i beneficiari dell’Assegno di Inclusione: alcuni riceveranno regolarmente la ricarica, altri entreranno nel mese di pausa obbligatoria. Per questo, in molti si chiedono se riceveranno regolarmente la ricarica mensile, oppure se incapperanno nel mese di stop prima di poter chiedere il rinnovo.

Scopriamo chi ha diritto all’AdI di luglio 2025, chi resterà in pausa e quali sono le date di pagamento previste.

Chi sono i beneficiari dell’Assegno di Inclusione

L’Assegno di Inclusione è la misura di sostegno economico introdotta nel gennaio 2024 in sostituzione del Reddito di Cittadinanza.

Spetta ai nuclei familiari con almeno un componente disabile, minore, over 60 o in condizione di svantaggio.

Per accedervi è necessario avere un ISEE inferiore a 10.140 euro, essere residenti in Italia da almeno 5 anni (di cui gli ultimi 2 in modo continuativo) e rispettare requisiti patrimoniali e reddituali.

Il pagamento avviene mensilmente tramite la Carta di Inclusione, rilasciata da Poste Italiane.

Niente ricarica a luglio per 360 mila famiglie

Come detto sopra, il pagamento è mensile. Tuttavia, nel mese di luglio 2025 qualcuno potrebbe non riceverlo. Si tratta di tutte quelle famiglie che:

  • ne beneficiano ininterrottamente da gennaio 2024
  • e che quindi a giugno 2025 hanno ricevuto la diciottesima mensilità.

In linea con quanto previsto dalla normativa, prima di poter beneficiare del rinnovo dell’Assegno di Inclusione, il nucleo percettore è costretto a rispettare un mese di sospensione del sussidio.

Il mese di stop può essere utile al beneficiario per presentare una nuova domanda di rinnovo, se ancora in possesso dei requisiti. Se la nuova domanda sarà accettata, i pagamenti AdI riprenderanno a partire dal mese di agosto.

Date di pagamento dell’Assegno di Inclusione di luglio

Chi non ha ancora ricevuto 18 rate dell’Assegno di Inclusione, invece, non ha nulla da temere. A luglio riceverà regolarmente la ricarica. Ecco le date ufficiali da segnare in calendario:

  • martedì 15 luglio: pagamento della prima mensilità per chi ha presentato domanda a giugno o è in attesa di arretrati;
  • lunedì 28 luglio: ricarica per chi è già in corso di erogazione regolare, ovvero chi ha già ricevuto la prima mensilità e ne aspetta una dalla seconda alla diciottesima. Chi riceverà la diciottesima ricarica a luglio, incapperà nello stop ad agosto.

Nonostante questi appuntamenti siano stati confermati ufficialmente dall’INPS nel messaggio n. 4326 del 18 dicembre 2024, non è escluso che le ricariche possano arrivare lievemente in anticipo o in ritardo. Tutto dipenderà da quando INPS farà partire le lavorazioni e da quando Poste Italiane caricherà le somme sulle Carte di Inclusione: solitamente, un paio di giorni dopo.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -