HomeEvidenzaNASpI Pagata, Ora Tocca al Trattamento Integrativo: le Date di Luglio

NASpI Pagata, Ora Tocca al Trattamento Integrativo: le Date di Luglio

Una volta iniziati i pagamenti dell’indennità di disoccupazione NASpI, molti beneficiari si chiedono quando INPS accrediterà il trattamento integrativo. Parliamo del cosiddetto ex Bonus Renzi, un’integrazione mensile al reddito che spetta anche ai disoccupati, erogata separatamente rispetto all’indennità principale.

Vediamo a chi spetta il bonus, quali sono i limiti di reddito per riceverlo e quando potrebbe arrivare il pagamento.

A chi spetta il trattamento integrativo INPS di luglio

Il trattamento integrativo è un beneficio fiscale introdotto per sostenere i redditi medio-bassi, oggi riconosciuto in automatico anche ai titolari di NASpI e DIS-COLL.

I disoccupati non devono fare domanda per riceverlo. Se rientrano nei requisiti previsti dalla normativa, l’INPS provvede all’erogazione tramite un accredito separato rispetto a quello della disoccupazione.

Oltre ai disoccupati, il trattamento integrativo spetta anche ai lavoratori dipendenti. In quel caso, però, l’importo viene versato direttamente in busta paga oppure recuperato in sede di dichiarazione dei redditi, a seconda della situazione fiscale del contribuente.

Limiti di reddito per ricevere il bonus 100 euro

Per poter ricevere il trattamento integrativo, è necessario rientrare in precisi limiti di reddito. La soglia base è fissata a 15.000 euro di reddito complessivo annuo. In questa fascia, il bonus spetta integralmente: 100 euro mensili (per un totale di 1.200 euro annui).

Tuttavia, possono accedervi anche i contribuenti con redditi fino a 28.000 euro, ma solo se le detrazioni fiscali spettanti (ad esempio per lavoro dipendente, familiari a carico o spese sanitarie) superano l’imposta lorda dovuta. In quel caso, il trattamento viene riconosciuto in misura parziale, sempre previa verifica automatica da parte dell’INPS.

Quando arriva il trattamento integrativo a luglio: le date ipotetiche

L’INPS non fissa date ufficiali per il pagamento del trattamento integrativo. Tuttavia, il meccanismo di erogazione segue un ordine ricorrente: prima viene pagata l’indennità di disoccupazione NASpI, poi — con qualche giorno di distanza — arriva il bonus Ex Renzi.

A giugno 2025, ad esempio, la NASpI arrivò nei primi giorni del mese, e il trattamento integrativo il 12 giugno. Seguendo lo stesso schema, anche per luglio è lecito aspettarsi che il pagamento del bonus integrativo avvenga tra il 10 e il 16 luglio, subito dopo i bonifici relativi alla NASpI.

Va comunque sottolineato che non esistono date ufficiali o prestabilite. I tempi di pagamento infatti possono variare a seconda della sede territoriale INPS di riferimento e del momento in cui viene completata l’elaborazione delle indennità.

Chi ha ricevuto il trattamento integrativo a giugno può quindi aspettarsi tempi simili anche per luglio, ma è consigliabile controllare il Fascicolo Previdenziale con frequenza, soprattutto a partire dalla seconda settimana del mese.

RIPRODUZIONE RISERVATA – I siti web che intendono riprodurre, anche parzialmente, i contenuti del presente articolo sono tenuti ai sensi della Legge sul Diritto di Autore, a citare la fonte "TuttoLavoro24.it" e a creare specifico link all'articolo. Abusi saranno segnalati a Google e Meta (Facebook) per l'immediata rimozione..
spot_img
spot_img
spot_img
- Advertisment -