Oggi, mercoledì 10 luglio, sono stati avviati i mandati di pagamento del bonus sul credito al consumo promosso dalla Regione Sicilia e gestito da Irfis. I primi a riceverlo saranno i 480 cittadini la cui domanda è stata accolta entro il termine del 18 giugno. L’importo complessivo in pagamento è pari a 1.254.973 euro.
Il contributo a fondo perduto copre il 70% degli interessi su prestiti destinati all’acquisto di beni durevoli, fino a un massimo di 5.000 euro (minimo 150 euro). È riservato ai nuclei familiari con Isee inferiore a 30.000 euro.
Domande in corso e nuova scadenza al 30 settembre
Complessivamente sono state 585 le domande presentate entro giugno. Le 105 ancora non liquidate sono in fase di approfondimento istruttorio da parte di Irfis.
Per rispondere alle ulteriori 3.642 domande rimaste in bozza, la Regione ha deciso di riaprire la finestra per l’invio. Nuovo termine per completare le istanze: 30 settembre 2025 esclusivamente online tramite la piattaforma Irfis.
Sostegno alle famiglie siciliane
«Abbiamo mantenuto gli impegni», ha dichiarato il presidente della Regione Renato Schifani, confermando che i bonifici inizieranno ad arrivare già da lunedì. L’iniziativa intende sostenere le famiglie in difficoltà a causa dell’aumento del costo della vita.
Anche la presidente dell’Irfis, Iolanda Riolo, ha sottolineato l’impegno nel garantire tempi rapidi e trasparenza nelle erogazioni. Ammessi anche gli acquisti di protesi e dispositivi medici, mentre restano escluse le spese per beni di lusso o non durevoli.
La misura, finanziata con 15 milioni di euro annui, sarà riproposta nel 2026.