Con l’avvio dell’anno scolastico 2025/26, si apre una fase rilevante per migliaia di docenti e personale ATA in attesa di una supplenza o di un incarico a tempo indeterminato. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la circolare annuale con tutte le istruzioni operative per le Supplenze 2025/26 del personale docente, educativo e ATA, introducendo due finestre temporali fondamentali. Ma la vera notizia che sta facendo discutere è un’altra: gli stipendi netti saranno più alti.
Merito della fine delle addizionali regionali e comunali, dell’azzeramento del debito del trattamento integrativo (ex bonus Renzi) e dell’incremento dell’Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC) per chi ha cessato il servizio al 30 giugno 2025. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Supplenze 2025/26: Attenzione alle due fasi chiave
1. Supplenze da GPS Sostegno – Prima fascia
- Domande: dal 17 luglio ore 10.00 al 30 luglio ore 14.00
- Destinatari: candidati inseriti nella prima fascia GPS per il sostegno
- Come si presenta la domanda: tramite Istanze On Line – Epolis
- Con un’unica istanza si partecipa a:
- Supplenze finalizzate al ruolo (art. 5 comma 5 OM)
- Scelta delle 150 preferenze territoriali
- Eventuale conferma su posto di sostegno già occupato nel 2024/25
Attenzione: non inviare la domanda equivale a rinunciare alla procedura. Non indicare una sede vale come rifiuto per quella sede.
2. Mini Call Veloce – Sostegno
- Domande: dal 14 agosto ore 10.00 al 19 agosto ore 9.00
- Chi ottiene la sede indicata dovrà accettare entro 5 giorni, pena la decadenza automatica dell’incarico.
Aumenti nel cedolino per le Supplenze 2025/26
Il nuovo anno scolastico porta con sé una vera e propria boccata d’ossigeno economica per il personale della scuola. Il netto in busta paga aumenta sensibilmente per effetto di tre fattori:
- Stop alle addizionali regionali e comunali
- Nessun debito per recupero trattamento integrativo
- Incremento dell’Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC) all’1% per coloro che avevano il contratto scaduto il 30 giugno
Vediamo nel dettaglio gli stipendi netti aggiornati:
Docenti supplenti: più soldi per tutti
Categoria | Netto Mensile |
---|---|
Docente Infanzia e Primaria | € 1.664,18 |
Docente Diplomato Secondaria | € 1.664,18 |
Docente Scuola Media I Grado | € 1.753,96 |
Docente Scuola Secondaria II Grado | € 1.753,96 |
ecco l’incremento in dettaglio:

Il risultato? Un aumento netto mensile che si aggira tra i 90 e i 120 euro, a parità di inquadramento rispetto all’a.s. precedente.
Supplenti ATA: Stipendi netti con aumenti significativi
Ecco come saranno gli stipendi netti dei supplenti ATA con orario a tempo pieno:
Categoria | Netto Mensile |
---|---|
Collaboratore Scolastico | € 1.303,29 |
Assistente Amministrativo/Tecnico | € 1.424,69 |
Coordinatore Amm.vo e Tecnico | € 1.559,89 |
Direttore Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) | € 1.806,73 |
Ecco invece come saranno gli stipendi in dettaglio:
